Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se utilizzi le ruote a sfera stai tranquillo in pratica una sfera dentro al cuscinetto tenuta singola 1500 kg per ruota costano sui 15 euro ma stai tranquillo che non va nulla da nessuna parte
Il problema delle ruote e che non puoi metterlo in bolla, non che il dislivello di un normale pavimento può mettere in crisi il tutto, ma sinceramente preferisco bello stabile su piedini, se sposto l'acquario lo faccio perché o dei validi motivi, e non di certo lo faccio di frequente.
Poi il mobile lo farei con tutto un vano sotto, puoi farci stare più materiali, e poi chiudi e non vedi niente. Questo e quello che mi sono costituito io
Con qualche accortezza strutturale volendo si può rimuovere anche il rinforzo centrale.
Il problema delle ruote e che non puoi metterlo in bolla, non che il dislivello di un normale pavimento può mettere in crisi il tutto, ma sinceramente preferisco bello stabile su piedini, se sposto l'acquario lo faccio perché o dei validi motivi, e non di certo lo faccio di frequente.
Poi il mobile lo farei con tutto un vano sotto, puoi farci stare più materiali, e poi chiudi e non vedi niente. Questo e quello che mi sono costituito io
Con qualche accortezza strutturale volendo si può rimuovere anche il rinforzo centrale.
Scusate se vado un secondo off-topic ma complimenti, mi piace molto come hai realizzato il mobile (per non rubare spazio al topic, se hai foto della realizzazione puoi contattarmi tramite mp ? grazie mille )
Si sono piastre si ferro messe in modo che la vite sia più vicino all'angolo possibile, a prima vista può sembrare poco solida ma a conti fatti deve sostenere meno di 35 kg per piedino.
I fondi sono rimovibili, se va acqua sotto la puoi asciugare facilmente, anche le porte si possono togliere, la tavola di appoggio del acquario e più lunga della vasca di 10 cm per parte, ottimo appoggio e ottimo appiglio se devi spostare la vasca
Si sono piastre si ferro messe in modo che la vite sia più vicino all'angolo possibile, a prima vista può sembrare poco solida ma a conti fatti deve sostenere meno di 35 kg per piedino.
I fondi sono rimovibili, se va acqua sotto la puoi asciugare facilmente, anche le porte si possono togliere, la tavola di appoggio del acquario e più lunga della vasca di 10 cm per parte, ottimo appoggio e ottimo appiglio se devi spostare la vasca
Mi potresti dire che dimensioni hanno i piedini che hai impiegato... oggi sono andato in ferramente ed ho chiesto piedini in ottone ma a colpo d'occhio le misure mi sembrano un pò piccole considerando che il piedino che mi ha mostrato era il più grande che aveva. Il prezzo si aggirava sui 4/4,5 euro.
io resto dell'idea che non ha molto senso progettare un mobile su ruote soltanto pensando all'eventualità che un domani occorrerà spostare il mobile.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ora vi spiego perchè io su una vasca ho utilizzato le ruote
sono pieno di vasche e una mi si incastra praticamente sotto un altra ecco in quel caso serve spostare il tutto una volta all'anno per le grandi pulizie ma proprio per il fatto di avere delle necessita precise di certo non metto ruote al mobile del salotto
Se non puoi fare a meno delle ruote, provo a dire la mia.
Si potrebbero utilizzare i piedini regolabili in combinazione con le ruote.
Con i piedini regolabili metti in bolla l'acquario levando il carico sulle ruote, poi quando lo devi spostare molli i piedini e fai toccare le ruote.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.