Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Io è sto ancora consumando tutti i sali che mi sono stati inviati per la prova dei sali, alcuni erano pacchi da 7 kg, altri pacchi più piccoli. Ne ho provati in vasca davvero molti (e molti altri ne ho in casa) e se devo essere sincero, al momento l'unico sale che ho notato arrecare disturbo alla vasca è stato il tropic marin bio active, quando ho fatto i cambi d'acqua con questo, i coralli mi hanno filato per quasi 24 ore, per il resto differenze sinceramente non ne ho viste. Si sa che utilizzando costantemente un sale ricco di oligoelementi è più probabile che gli animali in vasca ne risentano appensantendosi, tanto che anche i maggiori esperti consigliano di alternare sali notoriamente più carichi a sali meno pesanti.
perchè quando usavo il redsea oltre a mettrci circa il doppio del tempo per scioglierlo anche perchè mi si formavano agglomerati di sale (mi da idea che i lotti siano meno "freschi")
facevo più fatica a mantenere il magnesio e l'acqua era leggermente più grassa (stessi valori) con il royal appena cambio l'acqua i coralli prendono parecchio colore e vigore.... credo gradiscano molto....
questa è la mia esperienza, comunque anche i negozianti dicono (almeno i miei) che se usi il royal è una garanzia (ancora non ho capito perchè, ma è così), personalmente mi trovo bene, anche se ora proverò l zucht
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
questa è la mia esperienza, comunque anche i negozianti dicono (almeno i miei) che se usi il royal è una garanzia (ancora non ho capito perchè, ma è così), personalmente mi trovo bene, anche se ora proverò l zucht
perchè ha un margine di guadagno piu alto per loro...quindi è il migliore
e poi secondo me è sempre lo stesso sale acquaristica....solo che ha una confezione "più bella"
io l'ho preso xkè invogliato dal prezzo...con 60€ un bel secchio...ma avendo anche un secchio da 5 di acquaristica..(che ora non si trova più ) mi è sembrato identico...anche la granulometria....
ad esempio il KZ è finissimo...è volatile per quanto è fino e rapporto prezzo qualità mi sembra uno dei migliori
questa è la mia esperienza, comunque anche i negozianti dicono (almeno i miei) che se usi il royal è una garanzia (ancora non ho capito perchè, ma è così), personalmente mi trovo bene, anche se ora proverò l zucht
perchè ha un margine di guadagno piu alto per loro...quindi è il migliore
e poi secondo me è sempre lo stesso sale acquaristica....solo che ha una confezione "più bella"
io l'ho preso xkè invogliato dal prezzo...con 60€ un bel secchio...ma avendo anche un secchio da 5 di acquaristica..(che ora non si trova più ) mi è sembrato identico...anche la granulometria....
ad esempio il KZ è finissimo...è volatile per quanto è fino e rapporto prezzo qualità mi sembra uno dei migliori
parole sante
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
io mi trovo piuttosto bene col royal, da quando ho lasciato il red sea le ricordee si stanno moltiplicando a dismisura, idem per altri molli, il sarco ha raggiunto 30cm di diametro, prima col red sea erano comparse un sacco di filamentose...
penso comunque che la mia opinione conti poco avendo la vasca di molli e un lps...
il kz non l'ho mai provato sorry...
Bhe però simo,.....i coralli ti si sono scuriti ma hai anche valori mica bassi.
io ormai ne ho usati 3 o 4 secchi abbondanti e mi trovo bene.
ma aggiungo che ho usato l'acquaristica, brigtweel, preis, red sea, cristal, ati e tropic......e mi sono sempre trovato bene....forse con prais era troppo carico ma gli altri non mi hannno mai dato problemi
di sps ne ho avuti e per anni...ho avuto vasche con valori testati a salifert e quindi direi proprio non bassissimi ( lo zero dei salifert è puramente indicativo )..erano colorati non pastello ma i blu erano blu, i gialli gialli, etc...
colori orribili come quelli che avevo non ne ho mai avuti........i po4 erano 0.05 e no3 a 2...
comunque fatto sta che adesso sono meglio...
probabilmente è un sale troppo carico...come dice Giangi forse va usato a 33 per mille non 35
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
ne ho usato un secchio nella vecchia vasca e devo dire di aver notato parecchio gradimento nei coralli. adesso ho riempito e sto continuando col red sea sul quale non posso esprimere ancora giudizi avendo la vasca vuota. ma amici che lo usano ne sono contenti.