Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Perchè la ditta Hidor è della mia città...conosco i propietari e l'azienda
Io ho il prime 30 che da molto tempo mi da soddisfazioni, è di semplice manutenzione ed è autoadescante
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
a guardare bene non ti si può dare neanche torto, e io sono forse un p'o troppo pariottico, in effetti Eheim è un prodotto di qualità di cui però non ho esperienza diretta e su queste cose è toccare con mano che conta...
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Mi sorge una domanda: in questo filtro Eheim (ma in tutti i filtri esterni in generale, tipo Askoll) si possono utilizzare normali materiali filtranti tipo la lana sintetica che si compra in panetti, oppure ci vogliono filtri fatti su misura per questi apparecchi? Idem per il filtro biologico; nel mio vecchio acquario avevo un filtro interno e piazzavo i cannolicchi di ceramica in una calza da filtro, ma in un filtro del genere come si fa?