Ci sono alcuni accorgimenti per ottenere il massimo da quel tipo di strumenti:
- se è a gel puoi fare poco ma dato il costo ne dubito, se invece la sonda contiene liquido devi verificare che sia piena di una soluzione satura di potassio cloruro, 3.5M per la precisione.
Se ne manca un pò da i problemi che hai segnalato, ma chiaramente non è colpa tua ma di chi lo ha venduto, tieni conto che tali strumenti hanno la garanzia e quindi lo puoi contestare, se è riparabile lo fanno altrimenti se è la sonda partita lo devono cambiare.
- la sonda sarebbe bene che fosse sempre immersa e sempre umida nella soluzione di potassio cloruro che ti ho detto prima.
- la sonda, ma sopratutto i setti porosi in ceramica, devono essere puliti, esiste anche la soluzione per la pulizia
- non devi mai immergere lo strumento nella soluzione standard e poi riutilizzarla, d'accordo che è una soluzione tampone che di sua natura tende a tamponare le altre soluzioni, ma una volta inquinata sei fregato, meglio metterne un pò nel tappo dello strumento, immergere la sonda dopo la verifica/taratura buttare quei pochi cc di soluzione utilizzata, ma dai problemi segnalati non dovrebbe essere il tuo caso
In parole povere, lo strumento è in garanzia (dando per scontato che ti abbiano dato lo scontrino) quindi fattelo sistemare.
Poi compra le due soluzioni, rabbocco/mantenimento e pulizia.
|