Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Benvenuto anche di qua Anto :)
Vedo che stai copiando pari pari il mio progetto :P, in ogni caso se la plafo a led la costruisci da te secondo me riesci a stare sotto i 200 euro di costo(io ne ho spesi circa 150)...non è poco però fondamentalmente solo di lampadine cambiate con gli altri sistemi suggeriti ci rientri nel giro di poco :)
Lo skimmer lo ritengo fondamentale,anche perchè se poi vorrai inserire un altro pesciolino per far compagnia all'ocellaris,puoi farlo tranquillamente.
Anche io ho avuto modo di provare il deltec 300 e non sono rimasto soddisfatto,meglio il tunze
Per l'illuminazione,prova a guardare i vari progettini delle plafo a led,risparmi molto e hai una grande resa!
Ah,benvenuto nei reef!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo,un'altra cosa che ritengo importante,soprattutto in sistemi con litragio limitato,è l'osmoregolatore per evitare svarioni di densità,molto pericolosi per il sistema
Ultima modifica di mioteo; 27-08-2011 alle ore 02:24.
Motivo: Unione post automatica
Grazie mioteo, purtroppo son proprio negato nel fai da te :(
Ho visto delle plafoniere da 40cm ma con PL ....non so se siano ok, ma non penso. Altrimenti quelle a braccio singolo? Magari ne metto 4...sempre che esistano lampade anche blu.
Intanto ho preso il Dennerle 60 stamattina :)
Se qualche mod legge, potrebbe aggiungere al titolo del topic: allestimento primo nanoreef?
Grazie :)
Per le mie esigenze, cioè coralli molli poco esigenti e facili e Ocellaris, può andare?
Comunque il problema della luce si porrà tra circa un mese a quanto ho capito.
Ora devo provvedere a rocce vive, due pompe e skimmer...giusto?
8kg di rocce bastano mi sa, no? Da 60lt lordi saranno 45litri netti...forse 9kg?
Di rocce anto te ne serviranno 10/12 kg, leggendo qua sopra ho sempre calcolato 1kg di rocce per 5 litri d'acqua, essendo 60 lt dovresti mettercene 12, cosa che io farò appena ritiro l'acquario sabato :)
Ciao,
Massimiliano
Ma il calcolo non si fa sul netto? 12 kg mi sembrano tante!
Oggi ho preso il cubo :)
Quando scendi andiamo al negozio a Roma, è strafornito e una marea di vasche e prezzi da sito web :)
Ciao,
premettendo che se decidessi di allestire un nanoreef lo farei solo se fosse fattibile l'inserimento di un pesce pagliaccio, sarebbe possibile ció nel cubo Dennerle 60lt?
In caso positivo, basterebbero due pompe Koralia EVO Nano 1600 e come skimmer il Nano DOC 9002 della Tunze? Non userei una sump.
Grazie
Antonio
Prima di allestire la mia nuova vasca, ho avuto per qualche mese un Dennerle 30. Quello che mi ha fatto esplodere la passione....
Due pagliaccio ci stavano una meraviglia, con attrezzatura mooolto meno tecnica di quella che descrivi tu (avevo preso il kit Dennerle 30 a cui avevo aggiunto un filtro esterno e un nonoskim Aquoss).
Andava bene. Certo non potevo tenere SPS ... ma per i pagliaccio e qualche mollo era perfetto.
Avevo 8 kg di rocce.
Ora ho trasferito tutto nella vascona e un po mi manca ....
A rigor di logica direi che si va sul lordo, come si fa a calcolare il netto se non sai quanti kg di roccia ci vanno?Anche perchè poi dipende dal peso specifico della roccia il netto, in quanto se è minore il peso specifico la quantità di acqua netta diminuisce...poi se qualcuno esperto ne sa di più ci aiuta tutti e due a chiarirci le idee :)
Appena Marianna si rimette vediamo di scendere così mi farai vedere sto negozio di Roma :)
Ciao,
Massimiliano