Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-08-2011, 21:59   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non usare le k, scrivi con calma, altrimenti la lettura diventa pesante...

i molly no.. diventano troppo grandi (sui 10 cm).

opzione 1.
1 maschio +2 femmine di guppy. valori di acqua dura (di solito quella di rete va bene) e poi si riproducono.

opzione 2.

1 maschio + 2 femmine di platy. come sopra.

opzione 3.

10 neon e 4 otocinculus. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia.

opzione 4.

1 betta maschio e 1-2 femmine. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia.

opzione 5

10 trigonostigma hespei. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia.

opzione 6

8-10 Danio margaritatus acqua medio tenera e neutro acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia.

opzione 7

Pseudomugil gertrudae acqua media e neutra http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=223
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2011, 07:16   #12
pop92
Avannotto
 
L'avatar di pop92
 
Registrato: Aug 2011
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno di 60 lt
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
molto utile grazie avevo pensato ai betta.. perché almeno ce "IL protagonista"ma pensavo di mettere magari 3 femmine per non far sembrare poi l'acquario così vuoto ....il problema è il ph che sta a 8 e non vorrei abbassarlo con la torba per 2 motivi ...il primo l'acqua ambrata che non mi attira tanto ma anche il fatto che assorbe anche il kh il ciò mi potrebbe far sbalzare il valore del ph e far "CROLLARE" tutto quanto...per quanto riguarda l'acqua avrei fatto comunque dei miscugli con l'osmosi .....però mi interessava tanto il metodo delle foglie di quercia che non ho mai sentito prima e su internet trovo poco ...mi potresti link-are qualche sito o sezione sul forum che parla di come farne buon utilizzo........grz in anticipo ..valuto tanto anche l'opzione 3 ...una cosa sola se devo scegliere i betta 4 o 5 caridine giaponiche e magari 2 otocinclus????.....grazie in anticipo
pop92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 15:06   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
piu cm hanno e meglio stanno
Sono d'accordo, ma questo vale per tutti i pesci
Se poi si intende vedere i neon che viaggiano in banco tutti nella stessa direzione e si girano tutti insieme per cambiare direzione, allora non basta 1m e ci vogliono almeno 30/50 esemplari.
Considerando che, in genere, i pesci viaggiano in banco per difesa contro i predatori (agli occhi di certi predatori il banco appare come un unico un pesce molto più grande dei componenti), se li metto in una vasca molto piantumata avranno già nascondigli naturali e molto probabilmente non avranno necessità/desiderio di porsi in formazione.
Quindi, secondo me, in vasche più piccole (nei limiti di quanto detto precedentemente) si perde quel comportamento, ma non per questo vivranno male
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14100 seconds with 12 queries