Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 11-08-2011, 19:06   #1
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi potrei aggiungere direttamente l'acqua dal rubinetto senza biocondizionatori o RO?
Per cortesia, toglietemi un dubbio: più è alto il valore del kh, più l'acqua contiene sostanze nutritive per le piante?

tenellus, il tuo acquario è splendido. Per curiosità, qual'è il nome della pianta sulla sinistra? Quanti w/l hai?
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 20:39   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Il KH è la durezza carbonatica; è, in soldoni, la presenza di ioni calcio in acqua... Non si tratta di nutrimento vero e proprio per le piante, anche se il calcio è un importante elemento per loro(e per tutti gli esseri viventi in realtà).
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i valori, se le durezze sono sotto al 10, praticamente basta la tua acqua del rubinetto, e come dice tenellus, resta da abbassare un pò il pH con l'anidride carbonica. Secondo me con le luci settate su un fotoperiodo di 8 ore vanno bene.

P.s. per quanto riguarda durezza, pH, altri indicatori, ecc. cerca sul forum di AP, ci sono un sacco di topic utili...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.

Ultima modifica di Jamario; 11-08-2011 alle ore 20:45. Motivo: Unione post automatica
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 10:16   #3
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Per la maggior parte delle piante è meglio una bassa durezza intorno a 3° (come la tua), tranne Vallisneria, Hygrophila, e poche altre;
2) Per abbassare il Ph alto, o riduci ancora la durezza (circa 2°: quindi 1/2 acqua di rubinetto + 1/2 osmosi) oppure aggiungi CO2;
3) Il biocondizionatore serve a neytralizzare il cloro ed il rame contenuti nell'acqua di rubinetto;
4) la pianta a sinistra è Hemianthus micranthemoides e l'acquario ha 0,6 Watt/litro circa
posto il mio vecchio acquario (che funzionava anche meglio) con 0,4 Watt/litro.
------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
Tutti i miei acquari sono illuminati per 12 ore minimo!

Ultima modifica di tenellus; 12-08-2011 alle ore 10:19. Motivo: Unione post automatica
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 16:31   #4
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, scusate il ritardo sono stato occupato.
Allora, per i punti di tenellus:
1)Quindi mi confermi che una durezza dell'acqua come la mia va bene per la maggior parte delle piante?
2)Ho intenzione di usare co2 a gel col metodo venturi, sembra il più efficace del fai da te da quanto ho letto. Secondo te può bastare ad acidificare l'acqua?
3) Parli di biocondizionatore; mi consigli il suo utilizzo oppure l'acqua di rubinetto lasciata a riposo prima di essere usata può bastare nel mio caso? Usando il biocondizionatore non rischio di eliminare nutrienti per le piante? Nel caso avrei disponibile Acquasafe della Tetra.
4)Bellissimo anche il tuo vecchio acquario. Non sono un esperto, ma con quel wattaggio hai ottenuto un ottimo risultato. Ciò mi incoraggia, visto che dispongo più o meno dello stesso wattaggio che avevi tu: 75w su 150 l netti. Ho una profondità media di 38 cm nella vasca, non mi sembrano eccessivi. Probabilmente farò come mi hai consigliato qualche post fa: comincerò con 3 neon e, dovessi vedere che la crescita non va come deve, ne aggiungerò un quarto. Che dici?

A proposito di neon, quelli che ho, della sera, sono da 4900 e 6900 k. Ne devo prendere un terzo, eventualmente l'altro della sera tropic sun royal da 4700 k. Può andar bene come combinazione con gli altri due? Avrei un 4700, un 4900 e un 6900 k in questo modo. Oppure dovrei orientarmi su un altra temp colore, tipo un altra 6500? Per favore consigliatemi.

Discorso fotoperiodo: per iniziare quante ore devo tenere accese le lampade per le prime settimane? Pensavo di stabilizzarmi su 10 ore a maturazione compiuta, che gradualità di accensione posso seguire?
Grazie mille.
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:16   #5
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
1) si
2) si ma è meglio una bombola usa e getta con riduttore di pressione
3) se non usi il biocondizionatore devi: usare acqua fredda facendola scorrere 10' prima (il rame si scioglie nell'acqua depositata nelle tubature e nello scaldabagno!) e farla decantare almeno un giorno o spruzzarla (doccia) in un contenitore per far evaporare il cloro
4)meglio un'altro tropic sun royal da 4700 k (i miei preferiti sono JBL solartropik)
Io ho sempre iniziato con 12 ore, 8-10 ore sono veramente il minimo!
Con sei ore non crescono le alghe... e nemmeno molte piante! Anni fa ho eliminato gran parte delle mie piante semplicemente portando il fotoperiodo da 12 ad 8 ore! Era rimasto solo un bosco di felci!
Poi secondo gli esperti del forum dovresi perlomeno raddoppiare il n. di neon e tenerli accesi la metà del tempo, che senso ha?
------------------------------------------------------------------------
12 ore di luce forever!

Ultima modifica di tenellus; 15-08-2011 alle ore 17:17. Motivo: Unione post automatica
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:32   #6
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Da uno scenziato esperto...




da uno dei maggiori esperti in campo di acquari di piante...



... ma anche Kasselmann, Walstad, Paffrath... ed io


ALMENO 12 ORE DI LUCE!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:48   #7
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,
per la co2 inizio con quella a gel, un domani, probabilmente passerò alla bomboletta usa e getta, pensavo alla Askoll.
L'idea dell'acqua spruzzata dal telefono della doccia è geniale, non ci avevo pensato! In questo modo il cloro dovrebbe evaporare subito da come esce dallo spruzzatore giusto? E facendola decantare un giorno i metalli pesanti dovrebbero decantare sul fondo dei contenitori.
Ma se mi confermi che il biocondizionatore non elimina nutrienti contenuti nell'acqua e utili alle piante, posso anche usare solo quello: verserei l'acqua dal rubinetto alla vasca e userei la dose consigliata di bio mettendola nell'acquario.

Fotoperiodo: ok per le 12 ore ma volevo chiederti: inizio subito sin dal primo giorno a tenere accese le lampade per 12 ore? Se no, con quante ore inizio? Per quanto tempo? Come le aumento gradualmente per arrivare a 12?
Grazie tenellus.
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 19:06   #8
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io inizio con 12 ore! Poi a limite arrivo a 15!
Il biocondizionatore è anche utile perchè rende disponibili i metalli per le piante!
Non complicarti la vita, versa direttamente l'acqua in vasca ed usa un economico condizionatore (sera, tetra, jbl...).
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 13:20   #9
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, la co2 quando posso iniziare a somministrarla? Da subito?
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 13:27   #10
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Subito! Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario , idee , olandese , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22523 seconds with 13 queries