|
Originariamente inviata da Lady_Arya
|
sono andata da un negoziante molto gentile che mi ha spiegato un po' di cose,
|
Mi sembra che ne abbia dimenticata qualcuna.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ad esempio che i Platy non dovrebbero stare con i Neon; valori opposti.
|
Quote:
|
Ora devo solo capire come funziona la cosa e dopo le vacanze lo metto ;D l'idea é quella di far partire l'acquario con poche piante che non necessitano di troppa CO2
|
E' per questo che hai scelto una Cabomba Furcata?
Per quanto ne so, è la pianta più difficile che esista. Buona fortuna.
|
Quote:
|
e poi quando torno dalle vacanze ad inizio agosto mettere l'impianto CO e dopo i pesci, voi che ne dite?
|
A me sembra che i pesci siano già più che sufficienti.
La Furcata non ce la farà senza CO2, per più di un mese; ma con la luce che hai non ce la farà comunque.
|
Quote:
|
Aspetto con ansia qualche critica costruttiva per migliorare il mio piccolo acquario.
|
Il tubo da 18000 è per acquari marini. Buttalo via, e prendine uno da 4000 o 6500.
Poi trova il modo di aggiungerne un altro; le piante che crescono con 15 Watt in 50 litri sono davvero pochissime.
|
Quote:
|
Ah dimenticavo il negoziante mi ha consigliato le pasticche fertilizzanti per le piante e mi ha spiegato come potarle e così ho messo anche le pasticchette.
|
CO2, luce e fertilizzanti devono stare in equilibrio.
Finché resti con 15 Watt, potrai avere solo Anubias, qualche muschio, Cladophora, forse Cryptocorine, in posizione centrale... poco altro...
La CO2 servirà come gli occhiali da sole in una miniera di carbone, e per la fertilizzazione sarà sufficiente l'acqua del rubinetto.
Qualsiasi altra cosa, servirà ad alimentare alghe e Cianobatteri.