Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Secondo me se usi un vecchio estintore per l'impianto di co2 non spendi una cifra esageratamente alta. Ma comunque se prima ci dici la flora presente nella vasca ti possiamo aiutare a capire se l'impianto di co2 è indispensabile oppure è meglio concentrarsi sull'illuminazione. Per la plafoniera se hai la possibilità prova ad attaccarla a dei fili messi sul tetto. E' una risoluzione drastica, ma non so proprio come risolvere per quei 30 cm mancanti.
Secondo me se usi un vecchio estintore per l'impianto di co2 non spendi una cifra esageratamente alta. Ma comunque se prima ci dici la flora presente nella vasca ti possiamo aiutare a capire se l'impianto di co2 è indispensabile oppure è meglio concentrarsi sull'illuminazione. Per la plafoniera se hai la possibilità prova ad attaccarla a dei fili messi sul tetto. E' una risoluzione drastica, ma non so proprio come risolvere per quei 30 cm mancanti.
http://www.youtube.com/watch?v=vwgmu...eature=related
ho trovato questo video sul tubo qualcuno saprebbe dirmi il funzionamento? sembra interessante! cmq per la flora: anubias,microsorum,anubias nana, lilaeopsls novaezelandese, mayaca fluviatilis, echinodorus tenellus, egeria densa, alternanthera cardinalls.
Ultima modifica di danielsun; 16-06-2011 alle ore 04:17.
Mah, secondo me sia per l'illuminazione sia per la co2 dipende da quale vasca vuoi ottenere (e nella scelta rientra anche la disponibilità economica ovviamente)...
Se in una vasca così grande vuoi il pratino di calli e piante molto esigenti sei finito, ci spendi una marea sia per fertilizzanti, che per co2 e illuminazione...
Ma se ti adatti ad una tipologia di piante non troppo esigenti diventano superflue alcune cose...per esempio la co2, è utilissima, ma io per dirti in 4 vasche non la uso e le piante crescono bene e veloci...e già è una spesa in meno per esempio...
Se non vuoi rinunciare a niente dovrai fare i conti con le spese...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ma se ti adatti ad una tipologia di piante non troppo esigenti diventano superflue alcune cose...per esempio la co2, è utilissima, ma io per dirti in 4 vasche non la uso e le piante crescono bene e veloci...e già è una spesa in meno per esempio...
Ma se ti adatti ad una tipologia di piante non troppo esigenti diventano superflue alcune cose...per esempio la co2, è utilissima, ma io per dirti in 4 vasche non la uso e le piante crescono bene e veloci...e già è una spesa in meno per esempio...
Che piante hai di preciso?
Vorresti l'elenco completo delle piante dei quattro acquari?...
Allora, vediamo... Anubias nana, anubias barteri, microsorum sp. narrow, microsorum, cryptocoryne my oya, cryptocoryne wenditii, sagittaria subulata, riccia fluitans, limnophila sp, vallisneria nana, vallisneria normale, hygrophyla polysperma, najas, pistia, lemna, vesicularia, echinodorus tricolor, echinodus ozelot, echinodorus red flame, hemianthus micranthenoides, rotala green, rotala rotundifolia... Credo siano tutte, almeno quelle che mi sono venute in mente ora....
Scusa ma non capisco il senso della richiesta però
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Grazie.
Semplicemente per farmi un'idea di quali piante possono vivere senza apporto aggiuntivo di CO2.
No, non è così il discorso...
Ci sono mooolte più cose che devi considerare...innanzitutto, non sono queste le uniche piante, anzi, si fa prima a dire quali sono quelle veramente difficili da far crescere senza...
Secondo, molte di queste piante non sono così semplici, perchè non è solo la co2 che dobbiamo somministrare alle piante...ci sono altri fattori estremamente importanti come la fertilizzazione, il substrato e l'illuminazione...che se trascuri non ti fanno crescere niente...
Non è così che si scelgono le piante per l'acquario...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Vabbè...comunque qui siamo OT, per cui basta così, intasiamo il post!
Comunque per scegliere bene le piante e migliorare il tuo acquario leggi qualche articolo e soprattutto le caratteristiche ed esigenze sulle piante in particolare! poi il resto lo farà l'esperienza!
Se hai altre richeste tutto in MP o su un post diverso aperto da te! ci sentiamo Filippo!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Quel sistema di CO2 di cui hai postato il video sembra interessante... da quanto ho capito è una bottiglia di coca cola alla quale hanno (probabilmente) tagliato il fondo, e messo poi l'uscita della pompa del filtro all'altezza del tappo e l'immissione della CO2 a metà bottiglia.
Così la co2 (le bollicine che si vedono) restano a roteare nella bottiglia fino al completo discioglimento...
sarebbe da provare! :) ora non ho tempo, ma dato che ho una pompetta da 300l/h potrei fare questa prova! :)