Mmmmm..... al limite, se tappo il tubo all'uscita la pressione è massima e la portata è zero. E qui, probabilmente, in fondo al tubo c'è la strozzatura dell'ugello di uscita del gas, penso si debba tener conto anche di quello
In sintesi abbiamo stabilito che:
- la scala non indica pressioni, ma portate
- tali portate non sono direttamente correlabili con la pressione senza conoscere l'apparecchiatura su cui era applicato
gabriele88, un tentativo potresti farlo interpellando il fornitore di materiale per saldature da cui ti sei servito. Vendendo anche le apparecchiature su cui quel riduttore/manometro è montato, chissà che non abbia una tabellina di conversione pressione/portata di quei manometri.
Altrimenti, confidando nel fatto che il fondo scala sia effettivamente 6bar e che il manometro dia un'escursione dell'indice lineare, potresti suddividere di conseguenza la scala in 6 (e frazioni). Sinceramente non ricordo se i manometri Bourdon, come credo sia quello, abbiano buona linearità o no. Nel caso l'abbiano, come indicazione di larga massima, possiamo dire che la posizione dell'indice del manometro come da foto riferisce una pressione di poco più di 1bar.
PS: penso che, se vuoi una lettura con un minimo di precisione, sostituire il manometro con uno con scala in bar, sia la soluzione che da più garanzie
