|
Originariamente inviata da RolandDiGilead
|
Secondo me siete tutti fuori strada.
Qualsiasi cosa possa essere in soluzione , il carbone non puo' non trattenerla.
Quindi è qualcosa che non viene "rilasciata" ma si "riproduce".
Secondo me è un problema di fitoplancton (il fatto che sia giallo e non verde non preclude tale possibilità)
e il rimedio è banale: LAMPADA UV : in pochi giorni risolvi.
ciao
|
come riportato nei link che ho inviato il gelbstoff è un prodotto batterico che impedisce la moltiplicazione del fitoplancton.
La lana serve solo a trattenere l'eccesso di detrito che "vola" in vasca, una filtrazione su carbone (attenzione in un filtro forzato, non mettendo solo il sacchetto in acqua, quindi in un filtro a letto fluido ovvero in un filtro esterno in cui si forza l'acqua a passare nel carbone) è una soluzione per ridurlo temporaneamente.
Poi se si evita la eccessiva proliferazione batterica (ecco perchè non dosare batteri e mettere oligoelementi) tende a ridursi.
Al contrario di quanto dici io ho avuto inoltre sempre acqua cristallina aggiungendo fito che mangia la materia organica sciolta (quella cosa che fa il giallo).
La lampada uv riduce la crica batterica (non ammazza i vegetali e quindi il fito), puo' essere utile, ma io uswerei metodi piu' naturali
Ecco uno dei tanto topic sulla acqua gialla... usa il cerca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159579