Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ricordo che l'animale non ha deciso di stare con noi, siamo noi ad averlo preso dalla natura, sarebbe necessario un minimo di buon cuore e di rispetto per la natura.
Ricordo che l'animale non ha deciso di stare con noi, siamo noi ad averlo preso dalla natura, sarebbe necessario un minimo di buon cuore e di rispetto per la natura.
Senza polemica, poichè non sappiamo che danni possa fare forse può esere meglio sacrificare 1 solo animale anzichè molti animali presenti in vasca. Al limite sareidella tua stesa opinione: meterlo in sump fino ad identificazione certa.
per me non è assolutamente un nudibranco, non sono riuscito ad identificarlo, io studio mediterraneo... però non essendo un nudibranco secondo me non ha una dieta così specifica. Al massimo lo inizierei a inserire in sump. In alternativa , se devi ammazzarlo, ti pago la spedizione e me lo spedisci.
Mirko, dalla foto sembrerebbe + una lumaca in effetti......anche il piede è diverso da quello dei nudibranchi.
non riesci a fotografare la bocca?
la mancanza di qualsiasi escrescenza sul dorso mi insospettisce, sui miei manuali di mediterraneo non ho trovato nulla di simile. preferirei anche io vedere una foto del capo :) magari con macro :D !
Ecco le nuove foto... la funzione macro la uso gia', ma lo spazio cosi' ristretto e la mancanza di fotogenia del UVO da molti problemi...
A parte gli scherzi, quando l'ho toccato per farlo girare e a ritratto quelle sue "antenne" all'interno, come si puo' vedere nelle prime foto, per poi ritirarle fuori...
Ecco le nuove foto... la funzione macro la uso gia', ma lo spazio cosi' ristretto e la mancanza di fotogenia del UVO da molti problemi...
A parte gli scherzi, quando l'ho toccato per farlo girare e a ritratto quelle sue "antenne" all'interno, come si puo' vedere nelle prime foto, per poi ritirarle fuori...