Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
a un'altra domanda acquatic ... io procedo alla siliconatura in questo modo, tu hai qualche suggerimento? metto i 2 lati corti attaccati da 2 morsetti angolari ad uno lungo , scosto leggermente la parte bassa riempio la fessura di silicone , poi stringo fino a portare in misura .... il giorno dopo metto il silicone tutto attorno ai lati lunghi e poi attacco ai 2 lati corti posizionati il giorno prima , ovviamente prima levo eventuali residui ....
------------------------------------------------------------------------
grazie per la dritta
Ultima modifica di fappio; 02-06-2011 alle ore 12:27.
Motivo: Unione post automatica
a un'altra domanda acquatic ... io procedo alla siliconatura in questo modo, tu hai qualche suggerimento? metto i 2 lati corti attaccati da 2 morsetti angolari ad uno lungo , scosto leggermente la parte bassa riempio la fessura di silicone , poi stringo fino a portare in misura .... il giorno dopo metto il silicone tutto attorno ai lati lunghi e poi attacco ai 2 lati corti posizionati il giorno prima , ovviamente prima levo eventuali residui ....
------------------------------------------------------------------------
grazie per la dritta
mmmmmmmmmmmmm devi essere perfettamente in squadra .. ... prova a mettere tutti i vetri in posizione di incollatura tenendoli fermi con i morsetti angolari .... e poi....buon lavoro .....
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
life , no non ci sono perchè ? per la squandra non c'è problema , i vetri sono perfettamente in squadra , ovviamente per mantenere la squadra seguo il fondo ... il mio problema è come procedere con la siliconatura , stendere il silicone su un vetro e unire è giusto ...?
life , no non ci sono perchè ? per la squandra non c'è problema , i vetri sono perfettamente in squadra , ovviamente per mantenere la squadra seguo il fondo ... il mio problema è come procedere con la siliconatura , stendere il silicone su un vetro e unire è giusto ...?
ci sono molti modi, il più performante secondo me è mettere tutti i vetri in posizione di incollatura e iniettare il silicone per estrusione nelle fessure ..... in modo da poter eventualmente muovere 1 vetro per trovare l'angolazione ottimale, per non aver differenze di livello o giunto di silicone :)
we ma non dirlo troppo in giro
Il prodotto della Saratoga che ti hanno detto è buono ma attenzione ad usarlo, perchè se rimane traccia sul vetro di quel prodotto e poi ci metti il silicone sopra, non attacca e si sfalda la giuntura
infatti ... provo , quanto deve essere grosso il foro del beccuccio del silicone ? .... se pulisco bene con acetone , 2 3 volte, non c'è il rischio di lasciare residui vero ?
infatti ... provo , quanto deve essere grosso il foro del beccuccio del silicone ? .... se pulisco bene con acetone , 2 3 volte, non c'è il rischio di lasciare residui vero ?
che silicone usi??? .... devi controllare che sia bello pulito e non ci siano aloni di silicone
l'881.... e una vasca 120 55 50 .... intendo se pulisco bene con acetone , non rimangono residui di via sil, oppure è un prodotto che non si leva facilmente/ troppo rischioso ..... ho paura di metterci troppo tempo ad iniettare il silicone , poi non riesco a tirare le siliconature ...
Forse ti e piu comodo farne uno alla volta
Ce chi fa tutto subito ma bisogna essere bravi
Procurati degli spessori per eseguire tutte le siliconature dello stesso spessore se no alla fine non viene dritta
Io ho sempre fatto un vetro alla volta
Come consigliato fai diventare il vetro pulitissimo come nuovo
ok grazie lollo ... si forse è meglio uno alla volta , anche perchè ho la pistola manuale , comunque ho recuperato 2 pezzetti di vetro del fondo rotto per fare una prova ....