comunque non ho capito se fosse stato un 30 litri perchè un betta ci può stare che è grande e non ci possono stare 2 molly ballon... .....
Questa è una delle domande più frequenti che si pone un acquariofilo, ma qual è la risposta giusta? Spesso ci viene detto 1 o 2 litri d’acqua per cm. di pesce, ma ben diversi sono dieci Neon da due centimetri e un solo Ciclide da venti…
Ma allora come regolarsi? Non esiste una regola universale, poiché ogni acquario è un microcosmo a sé, un ecosistema con un suo equilibrio specifico che dipende non solo dal volume d’acqua a disposizione, ma soprattutto dal tipo di filtraggio e dai materiali in esso contenuti, dal numero e tipo di piante che coltiviamo, dalla qualità e dalla quantità di cibo che forniamo ai nostri pesci, dalla frequenza con cui effettuiamo i cambi parziali d’acqua.
Valutare se tutto ciò che facciamo per il nostro acquario è corretto è in fondo più semplice di quanto possa sembrare a prima vista, e in questo la chimica dell’acqua ci viene in soccorso...
Dott. biologo M.Lodola
Ultima modifica di gigio00; 28-05-2011 alle ore 12:46.
|