Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 30-04-2011, 08:59   #11
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
La prossima volta che ti nomina il sale da cucina rspondigli così: #$+§&%£§ç!!!!!!
Un esempio di sali è http://www.superhigroup.com/integrat...onas-salt.html
oppure http://www.dennerle.com/global/index...mid=92&lang=it
Ma nel tuo caso basta miscelare ro+rubinetto nelle giuste dosi.
Per il resto quoto berto1886.
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2011, 23:15   #12
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi ..vi aggiorno i valori dell'acqua ph6.5 / 7 -gh 5 - kh 2/3 ma adesso un po di problemini con no2 e no3 ho provato subito a cambiare un livello d'acqua dal max a min (indicatore di livello filtro) ed ho aggiunto biocondiz. rosso e blu 1 tappo ciascuno. Il motivo perchè ne ho cambiato cosi poca di acqua, visto che i nitriti davano un valore di tra il 5 ed il 10, ho pensato che mettere gli elementi del sistema di filtraggio in parte all'aria avrebbe potuto dare problemi,dato che la vasca è avviata da un 20 giorni. Ma secondo voi i valori sopracitati non sono ancora un po bassini per ospitare dei pesci di comuniità..Ps al momento ho sospeso la somministrazione di co2.
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 23:19   #13
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
stai toccando un pò troppo la vasca così non fai altro che prolungare la maturazione... per i pesci che hai ora (corydoras albini se non erro) i valori vanno bene... poi che significa "tappo rosso e tappo blu"???
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 22:10   #14
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta. Sono consapevole del fatto che sto toccando troppo la vasca e così sto allungando i tempi di maturazioni, ma scusa cosa dovrei fare allora per risolvere il problema no2 no3 se non con un cambio parziale ed io addirittura avrò cambiato 6 lt di acqua su 60 lt netti. Come infatti o cercato di mantenere il filtro con piu acqua possibile proprio per non distruggere tutti i batteri. Come se non bastasse ho l'impressione che ho forte corrente generata dalla pompa ed ho l'impressione che giri troppo in fretta e per quanto ne so, so che l'acqua deve girare non molto veloce dentro il filtro e neanche troppo bassa,per permettere che avvenga un filtraggio discreto. Confermo di avere 2 corydoras albini.
Volevo chiedervi secondo voi come posso risolvere il problema no2-no3 senza stressare troppo la vasca? inoltre sono riuscito a portare il GH a >6 e mi sembra che sia già meglio visto che ero partito con un GH <3 e considerando il fatto che dentro la vasca ho piante che necessitano di un GH 7/12.Accetto volentieri qualche dritta.
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 22:22   #15
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci tenevo a precisare che il mio interesse, al momento,e dedicato quasi tutto alle piante visto che quando ho allestito la vasca la 1°volta, sei anni fa,avevo la sfortuna di avere problemi d'illuminazione. Riguardo al tappo rosso e tappo blu, sono voluto rimanere vago tanto perchè ero quasi certo che si capisse che stavo parlando di :biocondizionatore che si usa hai cambi d'acqua di solito con tappo o riferimenti blu. Quello rosso invece è un biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti.Io uso quelli della sera secondo voi come sono. Ho sempre usato quelli dell'Askol e non mi trovavo male. Che ne dite. ...ciao ragazzi e grazie sempre visto che questa volta che ho allestito per la seconda volta la vasca mi sono inscritto in questo forum e mi da più entusiasmo e sopratutto informazione.Quindi grazie
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 22:42   #16
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ora ho capito il discorso dei "tappi"... il bio nitrivec non lo devi inserire sempre ad ogni cambio basta l'aquatan per l'acqua di rubinetto...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 23:00   #17
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhh...ma io credevo che il nitrivec si dovesse inserire ogni qualvolta si facciano interventi nel fano filtraggio ad esempio la fibra. Ancora ad oggi non riesco a capire perchè il test a reagente del KH non mi vira nei colori giusti. Ad esempio dal momento che l'acqua campione del test di blu, che poi sarebbe un celestino pallido,dovrebbe virare sul verde ed infine in giallo. A me invece avviene una cosa strana ma solo con il test del KH. Non vira nel verde. con la prima goccia vira nel celestino pallido,con la seconda goccia leggermente più intenso e con la tira vira direttamente dal blu al giallo..come potrebbe essere possibile una cosa del genere ?sarà il test della sera? ciao a tutti
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 23:05   #18
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
no non serve che metti sempre il nitrivec... il negoziante e sera ovviamente ti diranno in contrario ma fidati che risparmi io addirittura non li ho mai usati neanche per avviare gli acquari! riguardo il KH significa che è di 3°d... non sempre il colore vira al verde mi succede anche con test più costosi tipo elos
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 23:59   #19
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille mi hai risolto un dubbio..
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:48   #20
michelegg
Protozoo
 
L'avatar di michelegg
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi dopo avere avuto qualche problema di no2 e no3 risolto con un cambio parziale dell'acqua,10 litri su 60, continuo ad avere quasi i valori iniziali cioè a mio parere bassi e pericolosi. Mi interessano in modo particolare le piante, invece per i pesci non ho parecchie pretese,vengo da una esperienza di 5/6 anni con 5 discus con la stessa vasca.Vorrei più una vasca di comunità ma bello piantumato. I miei valori attualmente sono: Gh 5°- Kh 2°/3°- Ph 7- No2 0- No3 tra 0 e 10 mg. Il mio rivenditore mi ha detto che la Co2 per un paio di mesi non occorre somministrarla.Io invece ho deciso di chiudere la co2 a lievitazione gel a causa dei valori troppo bassi. Se non ricordo male la Co2 abbassa il ph. Ma le piante non hanno bisogno di Co2 sempre?Ditemi se sbaglio! Avrei pensato di aggiungere del bicarbonato,quale, mi lascio consigliare da voi. Così facendo aumenterei il Kh quindi l'innalzata del Ph,a questo punto somministrerei la Co2 per abbassare il Ph e le mie piante saranno così fertilizzate e cresceranno forse meglio visto che per adesso tendono a crescere rapidamente verso la superficie. Ho montato 2 T8 da 18W uno bianco ed uno rosa della sera. Grazie a presto
michelegg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , bassi , credo , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17196 seconds with 12 queries