Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
purtroppo il ph non si abbassa soltanto aggiungendo dell'acqua ad osmosi, con quel sistema abbassi il gh e il kh.
per abbassare il ph ti serve o immissione di co2 e usare foglie di catappa nel filtro.
Però se il tuo acquario è di biotopo africano penso che non ti serva abbassare il ph!
Scusa ma non ho letto tutti i post, se è un acquario di lago africano hanno un acqua dura e con ph abbastanza alti. :)
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Sto cercando di riprodurre il tuo stesso biotopo in una vasca molto simile alla tua. Un consiglio sulla chimica: l'osmosi non abbassa il pH ma KH e GH. Per abbassare il pH metti un sacchetto di torba in uno degli scomparti del filtro.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Grazie tommaso, un utente mi ha dato lo stesso avvertimento qualche giorno fa (in un altro topic) ed ho infatti provveduto a procurarmene un po'! Ancora non l'ho messa, aspetto un attimo che 5 giorni fa ho fatto un piccolo cambio con 15l d'osmosi e i valori misurati il giorno dopo erano i seguenti:
kh 6
gh 9
ph 7,5-8 più verso l'8 visto che era leggermente piu scuro del 7,5 ma non uguale all'8 eheh (maledetti test cromatici!)
Un bel cambiamento stranamente!! Domani provo a rifare i test e vedere se i valori sono stabili.
Come hai intenzione di popolare la tua vasca se hai già deciso il tutto?
Io ho messo un sacchetto di torba e sono sceso da 8 - 8.5 a 6.8 - 7. Inoltre la torba ambra l'acqua in maniera secondo me gradevole.
Per il momento ho messo 6 phenacogrammus interruptus (3M + 3F), a settembre inserirò due pelvicachromis pulcher, c'è un utente di milano che li riproduce in casa e ne è invaso. Mi piace l'idea di allevare pesci riprodotti e magari riuscire a riprodurli io stesso. Inoltre dicono che sia molto bello seguire le cure parentali!.
Completano il tutto un paio di ampullarie.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Bene! Io sono ancora indeciso se mettere o no i phenacogrammus, infatti sto sondando il terreno in cerca di pinnuti simili a loro ma un pelo più piccoli, mentre per certo metterò gli atya e i pelvicachromis taeniatus!
Pure io penso proprio di completare il tutto con delle lumachine, un paio di neritine ed una ampullaria blu che è già in vasca (l'ho trovate inaspettatamente con delle piante spedite da un utente!)
Ormai i valori sembrano stabili, ancora qualche giorno e poi penso proprio andrò a prendere gli atya!
Inizio col mettere la coppia di atya poi dopo un po' andrò a prendere i pinnuti, così lascio ambientare in tranquillità i gamberoni!
Oggi sono passato da un nuovo negozio ed ho visto i phenacogrammus, veramente stupendi, mi hanno folgorato eheh, mi sa che alla fine opterò per loro. (conoscendomi potrei cambiare idea fra 5min quindi non badate a futuri ripensamenti )
Morghot, con gli Atya gabonensis non scendere sotto il pH 7 e sotto alle durezze che hai ora
E se decidi per i Phenacogrammus anche se sono allo stretto, non andare oltre i tre maschi e due femmine.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
@tommaso: eheh sì ormai degli atya sono innamorato , è anche grazie a loro se mi sono appassionato al mondo dell'acquario!
@federico: grazie delle info! I phenacogrammus per ora sono in pole perchè avrei anche altri pinnuti papabili che son adatti ai valori e alla vasca che vorrei fare, ma non riesco a trovarli da nessuna parte, sembrano essere molto rari. Vedremo, magari riesco a trovare qualcos'altro.
EDIT: fatto i test poco fa e sembra stabile, kh6 gh8
Ultima modifica di Morghot; 19-08-2011 alle ore 13:29.