Tranquillo io son sempre li a guardarli, il betta è guarito (lo tengo d'occhio) la coda non era sfilacciata ma era come se la membrana che "lega" i raggi della coda si fosse tagliata in orizzontale dividendo la coda quasi in due, oggi questo "taglio" è rimarginato, coda ristabilita così come la vivacità e l'appetito e se penso al danio che lo infastidiva quando stava male e che ora si mantiene a distanza o il pleco che aveva preso il controllo del fondo e che ora è tornato mogio mogio a fare quello nascosto.... lui è tornato

Cmq grazie per l'interessamento, all'inizio pensavo si trattasse dei puntini bianchi, i sintomi parevano quelli, ora non so dirti se si è trattato di batteriosi o che altro ma i consigli di crilù sono stati efficaci... sono contento
