Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-04-2011, 08:37   #11
PIVA2SRT
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppedj2 Visualizza il messaggio
ragazzi andando per ordine. se dovessi trovare un 40 /50 litri di acquario ho qualche speranza di avere qualche pesce carino? 2) posso attivare già da subito l'acquario inserendo i pesci , oppure devo aspettare qualche giorno? 3) i test li fanno in negozio , sono affidabili?

Ti conviene leggere parecchio prima di spendere, perchè dalle domande sembra proprio che non sei minimamente informato a cosa vai incontro.
Inizia leggendo qualche guida online, ti schiariranno parecchio le idee, almeno sui concetti base ... -28
PIVA2SRT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2011, 09:21   #12
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
30 profondità , 40 lunghezza e altezza 50 vuol dire un acquario da 60 litri lordi.

Il fluvial chi te lo sconsiglio vivamente. Oltre a costare molto, è da soli 19 litri e ha un filtro ridicolo.

Devo ammettere che è molto bello, ma avresti continui problemi per i valori dell'acqua.

Più una vasca è grande, più è facile mantenerla stabile. Proprio per questo secondo me per un principiante è più facile una vasca di dimensioni medie che un mini acquario.

I filtri, se biologici, vanno fatti maturare. Ci vogliono mediamente 30 giorni in cui l'acquario resta a girare con il filtro acceso, senza pesci ma solo con piante e un pizzico di mangime. In questo modo nel filtro si comincia a formare la colonia batterica che è il cuore del filtro. Senza batteri, il filtro non fa niente.
Ti consiglio di leggere i post in alto nella sezione del forum PRIMO ACQUARIO, ci sono molti articoli interessanti che spiegano un pò i concetti essenziali di come funziona un acquario.

Considera che l'acquario è una passione bellissima, ma ci vuole tanta pazienza per non fare errori.
Se parti bene, non avrai problemi in futuro. Se parti male, con filtro non maturo, vasca troppo piccola, ecc... avrai sempre problemi e più che una passione rilassante diventerà un incubo! :P

Se ci penso, da piccolo ad ogni fiera chiedevo un pesceto o una tartarughina... puntualmente morivano nel giro di qualche mese! QUando raggiungevano un anno pensavo fosse un record...
...invece ora so che un pesce rosso vive anche decine di anni, e una tartaruga d'acqua arriva anche a 40! (ho un 100 litri con 3 pesci rossi e un terracquario da 360 litri con 3 tartarughe trachemys scripta che adesso hanno 2 anni)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 14:54   #13
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie di cuore ragazzi per le comprensioni.. cmq ho acquistato oggi il test per l'acqua della JBL EASY TEST 5 in 1

ecco i risultati..

acqua del rubinetto :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 21°d, KH : 20°d , PH : 8,4

acqua osmosi :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 7°d, KH : 10°d , PH : 8

è il test a strisce.

sicuramente comprerò quello a gocce. ma per aver un idea di cosa mi attendeva vorrei sapere da voi qualche consiglio su questi valori.

cmq si per una questione di spazio non posso avere un grosso acquario credo max un 40/50 litri.


le piante sono necessarie ?

come faccio a scegliere le piante giuste? sui pesci ho notato nel forum una tabella con i vari ph.. basta solo quello?

grazie e chiedo scusa per avervi stressato
------------------------------------------------------------------------
complimenti =) aahaha =) cmq vorrei tanto iniziare. ho combattuto e mandato a quel paese tanta gente in famiglia per questo acquario. i miei sono troppo superstiziosi e mia madre dice che portano sfiga. che bestemmia ragazzi. adesso posso finalmente godermi la possibilità di iniziare e vorrei farlo bene... ho girato tanti negozi e ho visto alcuni acquari carini. mediamente il prezzo di un 28/30 litri è sulle 59 euro con filtro biologico.. scatoletta nera rettangolare.

sui 89/90 andiamo su i 40/50 litri.. non ho la più pallida idea se vanno bene come prezzi.
ero sulla soglia di costruirmelo io perchè amo il faida te =)






Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
30 profondità , 40 lunghezza e altezza 50 vuol dire un acquario da 60 litri lordi.

Il fluvial chi te lo sconsiglio vivamente. Oltre a costare molto, è da soli 19 litri e ha un filtro ridicolo.

Devo ammettere che è molto bello, ma avresti continui problemi per i valori dell'acqua.

Più una vasca è grande, più è facile mantenerla stabile. Proprio per questo secondo me per un principiante è più facile una vasca di dimensioni medie che un mini acquario.

I filtri, se biologici, vanno fatti maturare. Ci vogliono mediamente 30 giorni in cui l'acquario resta a girare con il filtro acceso, senza pesci ma solo con piante e un pizzico di mangime. In questo modo nel filtro si comincia a formare la colonia batterica che è il cuore del filtro. Senza batteri, il filtro non fa niente.
Ti consiglio di leggere i post in alto nella sezione del forum PRIMO ACQUARIO, ci sono molti articoli interessanti che spiegano un pò i concetti essenziali di come funziona un acquario.

Considera che l'acquario è una passione bellissima, ma ci vuole tanta pazienza per non fare errori.
Se parti bene, non avrai problemi in futuro. Se parti male, con filtro non maturo, vasca troppo piccola, ecc... avrai sempre problemi e più che una passione rilassante diventerà un incubo! :P

Se ci penso, da piccolo ad ogni fiera chiedevo un pesceto o una tartarughina... puntualmente morivano nel giro di qualche mese! QUando raggiungevano un anno pensavo fosse un record...
...invece ora so che un pesce rosso vive anche decine di anni, e una tartaruga d'acqua arriva anche a 40! (ho un 100 litri con 3 pesci rossi e un terracquario da 360 litri con 3 tartarughe trachemys scripta che adesso hanno 2 anni)

Ultima modifica di peppedj2; 02-04-2011 alle ore 14:58. Motivo: Unione post automatica
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 00:04   #14
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno mi può rispondere??? =(((
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 00:33   #15
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sinceramente ho sempre preso acquari usati :P Sono uno studente squattrinato!

Se cerchi qui sul mercatino, si trovano moltissimi affari.
Poi di vasche piccole se ne trovano anche di marche "cinesi" che costano poco. Quindi è tutto molto relativo.

Ti dico che sul mercatino ho preso un 120 litri di marca (askoll tenerif) senza graffi, con mobile nero ad un'anta, riscaldatore, filtro esterno pratiko 200, altri piccoli accessori e tanti mangimi a solo 80€ (se vai in negozio, solo filtro esterno pratiko 200 costa più di 80€)!

Il mio 50 litri che ancora uso l'ho preso usato (tramite ebay annunci) a 30€. vetri in ottime condizioni, ma senza accesori e senza mobile. Non avendo nemmeno le luci, è stato un prezzo discreto, ma non di certo un super affare, dato che gli accessori costano molto! Per capirci, solo la pompa da rimettere mi è costata 10€, a cui vanno aggiunti i materiali filtranti (4€ di cannolicchi, 3€ di spugna, 2€ di lana filtrante) e 15€ di riscaldatore.

Sempre usato, il mio 360 litri che uso per le tartarughe, con mobile ma senza accessori, senza lampade e senza tappo della vasca, l'ho pagato 150€ (buon prezzo dato che la vasca è enorme: 120x50x60h)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 14:19   #16
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per l'aiuto.. mi potresti dare dei consigli sui i miei valori dell'acqua e come impostarli al meglio?



Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Io sinceramente ho sempre preso acquari usati :P Sono uno studente squattrinato!

Se cerchi qui sul mercatino, si trovano moltissimi affari.
Poi di vasche piccole se ne trovano anche di marche "cinesi" che costano poco. Quindi è tutto molto relativo.

Ti dico che sul mercatino ho preso un 120 litri di marca (askoll tenerif) senza graffi, con mobile nero ad un'anta, riscaldatore, filtro esterno pratiko 200, altri piccoli accessori e tanti mangimi a solo 80€ (se vai in negozio, solo filtro esterno pratiko 200 costa più di 80€)!

Il mio 50 litri che ancora uso l'ho preso usato (tramite ebay annunci) a 30€. vetri in ottime condizioni, ma senza accesori e senza mobile. Non avendo nemmeno le luci, è stato un prezzo discreto, ma non di certo un super affare, dato che gli accessori costano molto! Per capirci, solo la pompa da rimettere mi è costata 10€, a cui vanno aggiunti i materiali filtranti (4€ di cannolicchi, 3€ di spugna, 2€ di lana filtrante) e 15€ di riscaldatore.

Sempre usato, il mio 360 litri che uso per le tartarughe, con mobile ma senza accessori, senza lampade e senza tappo della vasca, l'ho pagato 150€ (buon prezzo dato che la vasca è enorme: 120x50x60h)
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 15:00   #17
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Posta i tuoi valori e vediamo :P

Diciamo che essenzialmente NO2 devon oessere a zero, e questo si ha quando il filtro è ben maturo. NO3 invece solitamente cresconoin quanto sono il prodotto finale del filtraggio. Dato che le piante li assorbono, se piantumi per bene questi non crescono molto.

Il PH dell'acqua di rubinetto solitamente va bene per i poecelidi (guppy & co), quindi se scegli di mettere questi pesci, non hai lo sbattimento di dover comprare acqua di osmosi e impianti co2 per controllarlo.

Idem per KH e GH. Sono i sali disciolti in acqua. Funzionando da tampone, valori troppo altri ti impediscono di modificare il PH, quindi sono da tener sotto controllo soprattutto se hai necessità di modifiare il PH. Dal lato opposto, valori troppo bassi creano problemi perchè possono far variare rapidamente il valore del PH e questo è pericoloso per la salute dei pesci.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 23:13   #18
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ho acquistato oggi il test per l'acqua della JBL EASY TEST 5 in 1

ecco i risultati..

acqua del rubinetto :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 21°d, KH : 20°d , PH : 8,4

acqua osmosi :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 7°d, KH : 10°d , PH : 7.0
è il test a strisce.


ho fatto installare il depuratore ad osmosi va bene anche quello? o cmq ad osmosi intendiamo questo stesso procedimento?

oggi ho comperato un libro sull'acquario. vediamo un po se riesco a scoprire qualcosa d'interessante.. grazie mille








Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Posta i tuoi valori e vediamo :P

Diciamo che essenzialmente NO2 devon oessere a zero, e questo si ha quando il filtro è ben maturo. NO3 invece solitamente cresconoin quanto sono il prodotto finale del filtraggio. Dato che le piante li assorbono, se piantumi per bene questi non crescono molto.

Il PH dell'acqua di rubinetto solitamente va bene per i poecelidi (guppy & co), quindi se scegli di mettere questi pesci, non hai lo sbattimento di dover comprare acqua di osmosi e impianti co2 per controllarlo.

Idem per KH e GH. Sono i sali disciolti in acqua. Funzionando da tampone, valori troppo altri ti impediscono di modificare il PH, quindi sono da tener sotto controllo soprattutto se hai necessità di modifiare il PH. Dal lato opposto, valori troppo bassi creano problemi perchè possono far variare rapidamente il valore del PH e questo è pericoloso per la salute dei pesci.
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 00:34   #19
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attendo risposta per il ph ragazziiiiiii
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 20:26   #20
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi forse mi prendo questo acquario che ve ne pare?:

http://animali.aaannunci.it/img6/2/4...o-birby-50.jpg

qualcuno lo conosce? vogliono 59,00 euro.. come vi sembra..?? vi preogooo rispondetemi!!!!
peppedj2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16119 seconds with 12 queries