Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
danny1111 se hai in vasca la foresta amazzonica e pesci piccoli che sporcano poco puoi avere senz'altro i nitrati a 0. I comuni mortali con vasche normali qualche nitrato ce l'hanno per forza, altrimenti sarebbero anche inutili i cambi settimanali o quindicinali. TiRiO da quanto è avviato l'acquario?
Mah...non voglio andare OT, però io da sempre ho dato mangime con la cariola a 14 petitella, 2 ciclidi nani e 5 otocinclus (pastiglie da fondo) in 90litri netti, con tante tante piante. Mai avuto nitrati.
Il concetto a mio modo di vedere è molto semplice, spingi con fertilizzazioni luce e co2 e le piante volano...e se volano i nitrati sono assenti, come nel mio caso, o comunque molto bassi. (esclusi casi in cui ci sono scalari o discus e poche piante ovviamente).
L'acqua la si dovrebbe cambiare periodicamente, in maniera puntuale, indipendentemente dai nitrati....(salvo casi in cui troviamo nitrati a 50 e dobbiamo per forza di cose cambiare più acqua del normale...)
Chiudiamo la parentesi per non toglier spazio a Tirio, era giusto per precisare e capire, non per far polemica eh
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
E' stato avviato il 20 gennaio :) !
Ho deciso di provare con il camacell ! Prima di somministrarlo pero' cerchero' di salvare piu' invertebrati possibili!
Chiedo scusa mi sorgono delle domande che vorrei togliermi prima di fare guai . Attualmente sto cercando (come ho detto sopra) di salvare gli invertebrati che poi inseriro dopo il trattamento. Come faccio ad assicurarmi che non trasportino il gyrodactilus? C'e' un tempo massimo in cui il parassita puo' rimanere senza cibo? Si attacca anche agli invertebrati? Va bene come "vasca"provvisoria una bottiglia da due litri per 3 caridine e varie lumache ? Grazie :)
Se hai un contenitore è meglio, anche una baccinella...meglio della bottiglia se per bottiglia intendi quelle dell'acqua in plastica.
Il gyro non attacca questi animali che io sappia.
Scusate se mi intrometto...ma sospetto che anche i miei Guppy abbiano tale problema (code a spillo negli avanotti, sfregamenti vari, ciclicità della cosa). I valori sono sempre stabili nella norma ovvero Nitriti a 0 e Nitrati a 12,5. In vasca ho anche un ancictrus albino (che non mostra alcun sitomo) e varie caridine fra multidentata e red cherry. La domanda è questa, posso fare il contrario, ovvero trattare i soli guppy in vasca separata senza fondo ed arredamento ma solo areatore????? I Gyrodactilus in vasca non dovrebbero morire in breve mancando i corpi sui quali parassitare????? questo mi eviterebbe di danneggiare la vasca con medicinali....
Se ho detto stupidaggini perdonami Crilù......GRAZIE
PS: Io ho il Sera Omnipur che è ad ampio spettro....potrebbe andare bene?????
Scusate se mi intrometto...ma sospetto che anche i miei Guppy abbiano tale problema (code a spillo negli avanotti, sfregamenti vari, ciclicità della cosa). I valori sono sempre stabili nella norma ovvero Nitriti a 0 e Nitrati a 12,5. In vasca ho anche un ancictrus albino (che non mostra alcun sitomo) e varie caridine fra multidentata e red cherry. La domanda è questa, posso fare il contrario, ovvero trattare i soli guppy in vasca separata senza fondo ed arredamento ma solo areatore????? I Gyrodactilus in vasca non dovrebbero morire in breve mancando i corpi sui quali parassitare????? questo mi eviterebbe di danneggiare la vasca con medicinali....
Se ho detto stupidaggini perdonami Crilù......GRAZIE
PS: Io ho il Sera Omnipur che è ad ampio spettro....potrebbe andare bene?????
Dopo 3 giorni il Gyrodactilus in mancanza dell'ospite muore, come da post di Dark70
che trovi nella sezione poecilidi, se l'Omnipur funziona non e' Gyrodactilus altrimenti
puoi usare il medicinale che trovi descritto nell' articolo e' un vermicida che si usa nei cani.
Per non utilizzare il nome commerciale si parla del principio attivo.
stefano
Si puoi fare la cura in separata sede ... L'Omnipur dovrebbe funzionare, http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...a-omnipur.html
Se metti solo l'aeratore non nutrire i pesci eccessivamente per non alzare gli inquinanti.
Coda a spillo negli avannotti e code sfrangiate non sono sempre da attribuire a vermi della pelle o/e branchie. Cambi regolari, indipendentemente dei nitriti, nitrati, bli, e blu. Scusate, eh??? Isola tutti i pesci, in una vaschetta di cura, acqua decantata è basta. Procurati costapur e visto che ci siamo, anche bactopur liquido (della Sera). Vai di sale grosso non iodato, 5 g x litro e costapur. Aeratore. Idem per il secondo utente. I piu' forti si salveranno. Se il muco che ha fatto chiudere loro le pinne non ha impedito la loro crescita, ecc. ecc. o non ha fatto altri danni, ce la faranno. Isolateli, sale, costapur, aeratore, acqua pulita. Nelle vasche madri potete fare la cura pe "disinfestarle" solo con il costapur. Aeratore se ci sono pesci poi finita la cura cambio del 30 - 40%, carbone nel filtro per 48 h.