Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma come si fa ad avere no2 a 0 dopo 7 giorni e no3 a 50...mi sembra molto strano ...controlla di nuovo i nitriti
Può essere, perchè i nitriti di solito si alzano dopo un paio di settimane.. nel suo caso avendo messo i pesci l'altro giorno possono alzarsi da un giorno all'altro (anche perchè ora ci sono i pesci)... o può aver avuto il picco ma mi sembra un pò strano... li terrei sicuramente monitorati ogni giorno e continuerei ad inserire batteri
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
si cleo....però proprio gli no2 a zero è impossibile con quei nitrati...e come si sono formati 50 mg\l di NO3 in 7 giorni con quei pesci?????
Che abbia poi avuto già il picco dei nitriti in una settimana credo sia quasi impossibile
In effetti tutto è un pò strano però...
i nitriti ci sono dopo un paio di settimane se nn inserisci nulla... se inserisci i pesci e abbondi in mangime ci possono essere il giorno stesso o il giorno dopo e poi creare nitrati.
I nitrati potrebbero esserci stati nell'acqua che ha inserito (anche se a dire il vero dai valori sembra osmotica) oppure potevano esserci in qualcosa che ha messo in acquario (è successo a volte con un legno usato o cose del genere).. bho.. cmq sia bisogna levarne
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
in ogni caso il filtro è partito in quanto se gli No3 sono così alti (e non arrivano dall'esterno) i batteri hanno lavorato parecchio ( No2 ---> No3).
Avendo i pesci dentro fai un bel cambio di acqua, anche il 50% e lasciali a digiuno per un paio di gg.
Usa acqua di rubinetto biocondizionata e vai di attivatore batterico per sicurezza.
Monitorizza il tutto regolarmente.