Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Spero tu ci riesca!! magari abituando i piccoli a cibo diverso ...
Però se vedi dove si trova nascosto potresti provare a metterci davanti una cozza .... al massimo la levi la mattina dopo ancorala magari con filo da pesca e una roccettina affinche rimanga li
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Se so dov'è non c'è problema, oggi che l'ho visto gli ho dato subito un pezzo di calamaro e avreste dovuto vedere come l'ha agguantato.. ce l'ha ancora tra le chele e lo tiene stretto stretto.. quando si nasconde invece se inserisco qualcosa come calamaro, gamberi cozza ecc arrivano subito i lysmata a fare razzia, e subito dopo i vermocani, e per il granchio non resta nulla, per questo devo inserire gli zoanthus..
Se avessi la grandissima fortuna di trovarne un altro e l'infinita fortuna di riuscire in una riproduzione, sarebbe interessante ricreare una grande colonia di zoanthus ed osservarli nel loro habitat, inoltre sarebbe una gran bella soluzione per chi è infestato dagli zoanthus e vuole liberarsene, anche perchè oltre a farli sparire del tutto, e al fatto che è stupendo, non è uno specialista alimentare,non muore quindi con il finire del cibo, ma si nutre anche di altro..
Ti dico, ogni notte sento un TAC ripetuto e molto forte... se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere... Gli zohantus non posso più metterli per colpa di questo granchio. Dite tutti che è bellissimo, io non sono ancora riuscito a vederlo *****!
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
Lo schiocco potrebbe essere anche una cicala di mare o un gambero pistolero, il granchio che ho io, quanto non trova più zoanthus, esce e girovaga in cerca di zoantidi o altro cibo, quindi se è un po che non hai più zoanthus lo avresti quasi sicuramente visto girare per la vasca, però se trovasse qualcosa da mangiare non uscirebbe, quindi non mi sento di escludere completamente la possibilità che possa essere lui..è veramente difficile trovarlo tra le rocce, perchè si infila nei fori più impensati ed anche molto stretti, da cui non credevo riuscisse a passare..si muove principalmente di notte, ma se ha fame esce a qualsiasi ora.
Questo è lui nove mesi fa, ora è molto più grande e attraverso le mute il disegno che ha sul carapace si è arricchito di pallini rossi ed i disegni si sono ingranditi ed hanno cambiato forma, non appena riesco metto qualche foto attuale ben fatta.
Questo è lui nove mesi fa, ora è molto più grande e attraverso le mute il disegno che ha sul carapace si è arricchito di pallini rossi ed i disegni si sono ingranditi ed hanno cambiato forma, non appena riesco metto qualche foto attuale ben fatta.
Io ti porto a livorno un bel pò di cibo vivo però se in futuro mai riuscirai a riprodurlo mi prenoto per un cucciolo... e stai tranquillo che il cibo non gli mancherà... si spende volentieri per un labrador, altrettanto si farà per un cucciolo marino!
Garth, se mai riuscissi a riprodurli, te ne regalo una coppia!
------------------------------------------------------------------------
Questa l'ho fatta proprio ora..sta ancora mangiando il calamaro
Garth, se mai riuscissi a riprodurli, te ne regalo una coppia!
------------------------------------------------------------------------
Questa l'ho fatta proprio ora..sta ancora mangiando il calamaro
Vic in questa foto sta mangiando un pezzo di calamaro..
Lui mangia tutto, però ama trovare delle tane molto ben protette, e per il periodo che passa nascosto non posso nutrirlo direttamente e tutto ciò che metto in vasca viene mangiato da altri..per questo motivo inserisco l'unica cosa che mangia solo lui
Ritornando al calamaro, lo reputo un alimento spettacolare! Non lo avevo mai somministrato, ma avendo una consistenza dura, ci mette molto a mangiarlo, il che lo occupa, ed evita che corra subito a nascondersi di nuovo, adesso sta finendo il pezzetto che gli ho dato ieri pomeriggio, e sta ancora nella grotticella in cui l'ho lasciato!
Credo comunque che gli zoanthus, abbiano delle caratteristiche alimentari indispensabili per lui, e probabilmente gli sono necessari per vivere al meglio..
PS. Oltre l'anemone e la clavularia è l'animale che sta con me da più tempo!