Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Non di corsa,qualcosa farà anche quella appena hai tempo ne prendi una migliore o la prendi online che risparmi pure.
alla fine ho tolto quelle resine ed ho preso l'xaqua biod dynamic che serve per abbassare fosfati e nitrati... speriamo funzioni..
Il Bio Dynamic della Xaqua rientra in un metodo a replicazione batterica (xaqua appunto) che io sconsiglio sempre ai neofiti e sopratutto sconsiglio per risolvere i problemi derivanti da vasche mal impostate o con tecniche insufficienti. Xaqua, come zeovit e come Oceanlife sono metodi che se usati in vasche che già di base presentano condizioni oligotrofiche, permettono di "tirare" di più la vasca con risultati sopratutto in termini di colori più accesi.
In definitiva se hai 0,50 mg/lt di fosfato di certo non lo levi con il bio dynamic ma con una resina a base ferrosa in un letto fluido. In poche parole, lasciatelo dire hai speso i soldi per nulla.
E' ovvio, anche le resine non risolvono la causa ma solo l'effetto, ovvero ti levano i fosfati in vasca ma non la causa, che secondo me, nel tuo caso sta per lo più nel fatto che somministravi il mysis senza lavarlo bene.
Se vuoi un consiglio elimina tutto il surgelato e poi controlla per bene l'acqua d'osmosi che compri per i cambi e per i reintegri.
azz con quello che lo ho pagato...
il problema e che non ho un filtro a letto fluido e non so dove trovare della resina a base ferrosa, ho visto che la fa solo l'elos ma costa 48euro....
ma sono tutte a base ferrosa... anche quelle della Askoll che costano una pippa ... gli metti quella e nel giro di 3 giorni sparisce tutto ... poi la levi e controlli la sittuazione .. non lasciarla dentro .. è ovvio che tra la resina e i fosfati alti la cosa da scegliere è la resina .. ma comunque anche la resina non fa bene.... potresti aggiungere della zeolite che ti aiuta parecchio ...
ma sono tutte a base ferrosa... anche quelle della Askoll che costano una pippa ... gli metti quella e nel giro di 3 giorni sparisce tutto ... poi la levi e controlli la sittuazione .. non lasciarla dentro .. è ovvio che tra la resina e i fosfati alti la cosa da scegliere è la resina .. ma comunque anche la resina non fa bene.... potresti aggiungere della zeolite che ti aiuta parecchio ...
ho gia la zeolite dentro sotto lo scarico ma è "grossa " e non fine...
il problema e che non so dove trovare quella della askoll dalle mie parti, dove ho preso il bio dynamic non hanno resine.. e gli altri posti hanno solo resine di merda come quella che avevo io che ho tolto..
non è detto che non siano buone ... mettile comunque ... e vedi se nel giro di 2-3 giorni migliora ... alcuni processi come zeolite e altri ... eliminano fosfati instaurando delle più lente reazioni chimiche ... mentre ora l'esigenza è quella di assorbire i fosfati ... quindi la resina con fosfati così alti è la soluzione più giusta ... dopo con zeolite e altri materiali li terrai sotto controllo .. ma intanto una resina la metterei .... se vuoi te le spedisco io le resine askoll ... ti paghi la spedizione e le resine... oppure compri online.
Vai su www.forwater.it e guarda le resine tradizionali a base ferrosa (mi pare di chiamino deca-phos) per il filtro a letto fluido lo trovi sempre li o se vuoi spendere meno cerca il resun 000 (non so sinceramente se lo facciano ancora).
Vai su www.forwater.it e guarda le resine tradizionali a base ferrosa (mi pare di chiamino deca-phos) per il filtro a letto fluido lo trovi sempre li o se vuoi spendere meno cerca il resun 000 (non so sinceramente se lo facciano ancora).
mmm, vicino cè un negozio che le vende , solo che mi serve perforza il filtro a letto fluido?
questo qui fa la stessa cosa dell filtro a letto fluido?
chiedo perchè su ebay si trova a 50euri spedito, ed avendo gia in nanodoc , sarebbe alto e piccolo uguale ( non credo che mi sta un filtro a letto fluido normale nella sump )
Vai su www.forwater.it e guarda le resine tradizionali a base ferrosa (mi pare di chiamino deca-phos) per il filtro a letto fluido lo trovi sempre li o se vuoi spendere meno cerca il resun 000 (non so sinceramente se lo facciano ancora).
mmm, vicino cè un negozio che le vende , solo che mi serve perforza il filtro a letto fluido?
questo qui fa la stessa cosa dell filtro a letto fluido?
chiedo perchè su ebay si trova a 50euri spedito, ed avendo gia in nanodoc , sarebbe alto e piccolo uguale ( non credo che mi sta un filtro a letto fluido normale nella sump )
Per quanto concordi con gli altri sulla gestione della crisi attuale, ti consiglio di rivedere un pò il metodo di gestione in futuro, perchè mi sembra abbastanza inadatto per una vasca da 60 lt con molli e un ecsenius dover parlare di resine e zeolite..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Per quanto concordi con gli altri sulla gestione della crisi attuale, ti consiglio di rivedere un pò il metodo di gestione in futuro, perchè mi sembra abbastanza inadatto per una vasca da 60 lt con molli e un ecsenius dover parlare di resine e zeolite..
prima usavo i batteri della "dennerle" e il suo sale... il male insomma..
ora ho preso il red sea coral pro come sale, e quelli della probidio come batteri...