Sisi comprendo e credo che mi doterò dei prodotti necessari, purtroppo il caso di cui ho parlato era decisamente al limite e non ho potuto organizzarmi meglio!
Comunque ovvio che non voglio invitare nessuno a somministrare antibiotici a caso! Diciamo che l'ho fatto perché quando vedi un pesce con le squame alzate le provi un po' tutte anche se sai che quasi certamente non eviterai il peggio...
In ogni caso la malattia ha seguito il decorso dell'idropsia diagnosticata allo stadio terminale. Quello che mi consola è che non sarei riuscito a combinare proprio nulla con qualunque antibiotico avessi usato: c'era un enorme accumulo di liquido e tutti gli organi interni erano compromessi.
Comunque la pagina l'ho trovata scrivendo "aeromonas ceftriaxone" su google, è il primo risultato, e l'efficacia del ceftriaxone sembrerebbe confermata anche da quelli successivi!
Per eltiburon: dipende dal tipo di tifo, comunque ci sono buone alternative:
S. Typhi: antibiogramma per vedere cosa funziona tra cefalospirine, aminoglicosidi, fluorochinoloni (ciprofloxacina) e carbapenemici.
R. Typhi: macrolidi (azitromicina e claritromicina).
Ma sono malattie un po' complicate, ci vogliono delle analisi precise, delle colture ben fatte e sopratutto del personale specializzato diagnosticarle e curarle! (Quindi non me

)