grazie ancora a tutti!
hai ragione skasserra, volevo pesci piccoli proprio per quello, dei branchetti che si muovono tutti assieme magari 



 ma anche 1-2 esemplari più grandi, mi farò un'idea in negozio
allora mi sono segnato i  nomi così quando vado ad acquistarli so quali prendere (giusto per avere i nomi scientifici, altrimenti tpo gli Xiphophorus non sapevo erano Poecilidi)
POECILIDI 
Belonesox belizanus
Poecilia reticulata (= ''guppy'')
Poecilia sphenops
Poecilia velifera
Poecilia endler o 
wingei (meglio da soli, senza i ''guppy'' sennò si ibridano)
molly o mollinesia (
Poecilia velifera, Poecilia latipinna e Poecilia sphenops) 
rari da trovare (
Poecilia vittata e nigrofasciata)
Xiphophorus helleri (= ''portaspada'')
Xiphophorus maculatus (= ''platy'') evitare i balloon
Molti altri (es. 
Poecilia zonata, Poecilia minor ...)
ps come mai meglio evitare i baloon?
FONDO
Ancistrus 
Corydoras paleatus oppure 
Corydoras aeneus (no altri corydoras)
CARIDINE 
Caridina multidentata (vecchio nome “
Caridina Japonica”) resistente ai fertilizzanti
Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry)
Neocaridina Palmata
Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl)
Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl)
Caridina Cantonensis “Crystal Red” (sensibile ai fertilizzanti)
Caridina Cantonensis “Biene” (sensibile ai fertilizzanti)
quindi riassumendo prenderò non molti pesci se son così prolifici, poi dovrò valutare dimensioni ecc
da fondo prenderei 2 
Corydoras paleatus oppure 2 
Corydoras aeneus
come caridine 3-4 tra queste (mi pare non siano sensibili ai fertilizzanti) 
Caridina multidentata , 
Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry), Neocaridina Palmata, Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl), Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl)
più qualche lumachina magari
 ps oltre ai Poecilidi potrei allevare qualche altra famiglia di pesci con la mia acqua? 
