Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Vecchio 14-02-2011, 23:01   #1
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
da cosa lo si capisce?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:08   #2
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me interessa la modifica alla coralia cosa hai tolto di preciso?
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:11   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembra una scheletro di gorgonia..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 20:00   #4
SMM
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Città: Provincia Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/86%

Annunci Mercatino: 0
Ma come faccio a salvarla ?
Nel senso, non posso lasciarla sopra a na pompa, prima o poi devo pulirla, e.....
SMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 20:51   #5
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La stacchi alla base come faresti con un corallo, la fissi a un supportino e la posizioni in un posto della vasca dove ha su per giù la stessa luce che prende li.

Le macroalghe possono essere molto belle e alcune meritano di essere allevate in vasca.

È difficile riconoscerle con esattezza perchè sono miliardi di specie, poca la documentazione "seria", rari gli esperti e poi spesso le foto aiutano così e così. Guardando il mio archivio sulle alghe (giuro farò una scheda a tutte prima o poi) mi è venuto un dubbio.
Se la tua macroalga è di consistenza calcarea è pobabilmente un Lithophyllum di tipo ramificato (ci sono anche incrostanti e in svariate forme) affine al Lithophyllum tamiense che è in seconda foto nella scheda su acquaportal.
Se invece la tua macroalga non è calcarea allora potrebbe essere anche una qualche esotica specie di Galaxaura, di cui ne esistono molti tipi. Per esempio io la trovo simile se non per il colore a quella nella foto che allego, e che pur non conoscendone la specie esatta so essere una Galaxaura.



ma sempre a seconda che sia calcarea o no... sono ottime candidate anche la Liagora perennis, oppure la Amphiroa rigida. Per le foto di queste c'è google immagini qui ci metto troppo a caricarle.

Basta ho deciso: faccio una vasca da 200 L dedicata a una collezione di alghe con un refugium per molli e filtratori
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 22:06   #6
SMM
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Città: Provincia Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/86%

Annunci Mercatino: 0
ma dio.... io non me ne intendo tanto, ma se calcarea vuol dire che dovrebbe essere dura, allora non la e', e' morbida, tipo cartilagine, cioe', se la tocchi flette, non oppone resistenza tipo un SPS per intenderci...
SMM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 00:58   #7
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SMM Visualizza il messaggio
ma dio.... io non me ne intendo tanto, ma se calcarea vuol dire che dovrebbe essere dura, allora non la e', e' morbida, tipo cartilagine, cioe', se la tocchi flette, non oppone resistenza tipo un SPS per intenderci...
Le alghe calcaree assorbono nella loro struttura una variabile quantità di carbonato di calcio e calcificano esattamente come LPS ed SPS.
Possono avere consistenza + o meno dura a seconda della specie e dello stadio di sviluppo. Alcune sono incrostanti come le famose e amate alghe coralline, altre possono facilmente essere confuse con delle spugne spuntate dalle rocce vive. Altre hanno forme simili ai coralli...

Se vuoi è possibile trovare il nome di quella che ti è capitata in vasca, ma richiede una certa ricerca. se riesci falla crescere e magari moltiplicala, io sicuro ne vorrei una

Un'alga come quella non credo proprio possa diventare infestante, coccolala !

Ultima modifica di Alex_Milano80; 16-02-2011 alle ore 13:13.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corallo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39373 seconds with 13 queries