Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 16-02-2011, 15:54   #11
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risolto?
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2011, 16:50   #12
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Limpidex Visualizza il messaggio
Grazie, provvederò, poi vi faccio sapere... Approfitto x chiedere anche un'altra cosa: mi confermate che, essendo isolata la vasca, gli abitanti nn risentono della corrente presente, se nn viene fatta scaricare a massa? Quindi a parte le eventuali anomalie della pompa, non subiscono danni solo x la corrente?
Si. normalmente il circuito e' aperto e non passa corrente. Quando metti il dito, il tuo corpo chiude il circuito. Il problema e' di sicurezza tua, non dei pesci.

Il tester devi settarlo in tensione alternata e mettere un puntale nell'acquario e l'altro nella presa centrale (terra) delle spine.
Puoi misurare anche la corrente, settando il tester per la corrente alternata e misurandola nello stesso modo.

Hai la terra ed il "salvavita" (o "interruttore differenziale") nell'impianto elettrico di casa, vero?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 21:22   #13
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver risolto. Ho collegato come suggetito un puntale alla terra della presa elettrica (ho il salvavita) e l'altro in acqua. Considerando che in vasca ci sone 4 tunze, la risalita, le 4 pompe di skimmer e reattore CA (2 per l'ingresso ingresso dell'acqua e 2 per la miscelazione), quella del refrigeratore e quella del letto fluido, per un totale di 11 pompe (4 tunze e 7 eheim), ho misurato 16,5V complessivi di cui 3,3V per la risalita (eheim 5000) e 1,3V per ciascuna delle altre pompe. Credo sia la normale dispersione che si genera dal funzionamento delle pompe immerse...quindi dovrò cercare altrove la soluzione dei problemi che ho in vasca... Grazie a tutti per i suggerimenti e la disponibilità.
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 10:43   #14
stiefins
Guppy
 
L'avatar di stiefins
 
Registrato: Feb 2011
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io oggi per caso ho sentito la stessa sensazione in vasca e mi sono fato alcuni pensieri, dovrei aver individuato la pompa che ha più tensione residua, quella di risalita, leggendo il forum mi sono un po tranquillizzato, ma ripeto solo "poco tranquillizzato", c'è qualche esperto in materia?
stiefins non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corrente , elettrica , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12939 seconds with 12 queries