Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 10-02-2011, 00:04   #11
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho scritto direttamente alla ada italy....che mi ha venduto i prodotti ada....gli ho spiegato tutta la faccenda e vi copio la mail mia e poi la sua:
salve, ho acquistato da voi diversi materiali, power sand special + amazonia
per il fondo, dragon stone e un legno.
5 giorni fa ho cominciato a spargere il power sand special 4 kg e poi ho
utilizzato 9 kg di amazonia soil + del ghiaietto inerte bianco.
sotto la power sand special sto utilizzando un cavetto riscaldante 25 w, come
termoriscaldatore ho un 100 w e non ho problemi si mantiene sui 26 la
temperatura.
la vasca è una 80 x 35 x 49.
come filtro ho un eheim 2224 professionel con entrata e uscita settate al
massimo dell'apertura. ho adottato per fare movimento anche un ossigenatore.
ho bollito le rocce e lavato la radice. Posizionati gli arredi ho inserito
l'acqua di osmosi con i sali...i valori erano stabili all'inizio ph 6,5 gh8 e
kh 6 no2 0 no2 5mg-l po4 assenti nh4 assenti

poi ho avuto un vertiginoso aumento di no2-3 nh4, po4 quasi a fondo scala! ho
domandato su un forum e qualcuno mi ha detto che l'amazonia si comporta così.
premetto che la vasca è vuota è in funzione da 5 gg sto aggiungendo batteri.
domani mattina arrivano le piante e la vasca passerà dalla totale assenza di
luce a 4 neon t5 24 w l'uno un 4000 k due 6500 k ed un 10000k aumentando il
fotoperiodo man mano, dopo un paio di giorni vorrei passare alla co2 e a
fertilizzare.
ho paura di avere un'esplosione di alghe, anche perchè mi hanno consigliato
all'inizio di fertilizzare ad un terzo della posologia richiesta da ada. come
devo procedere ora con i valori altissimi? continuo i cambi del 30% ogni 2-3
gg?
potete aiutarmi a riguardo?
------------------------------------------------------------------------
questa la risposta di ada italy:
Salve,

Gli AQUA SOIL sono terricci naturali ricchi di macro-nutrienti, elementi in traccia e acidi umici. Queste caratteristiche fanno si che dall'allestimento fino alla maturazione del filtro e finché le piante non iniziano ad assorbire i nutrienti, si possano accumulare sostanze nutritive in eccesso che vanno rimosse con i cambi d'acqua. Presentano le seguenti caratteristiche:

- Vanno impiegati in acquari molto piantumati.
- Non devono essere sciacquati.
- Non devono essere sifonati.
- Assorbono e riducono i fosfati.
- Acidificano e riducono la durezza dell'acqua, quindi si consiglia di miscelare acqua di rubinetto con acqua di osmosi in modo da avere in vasca un pH 6/7 e un KH 3/4. Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante. Non bisogna mai usare Sali per tamponare l'acidità dell'acqua, ma solo acqua di rubinetto.
- Apportano inizialmente alti livelli di composti azotati, soprattutto nelle prime 3 settimane, quindi è indispensabile eseguire abbondanti cambi d'acqua (20% per 3 volte la settimana).

Nel caso specifico dell'AMAZONIA và utilizzata in acquari densamente piantumati e riempiti con acqua poco alcalina.
I valori sono nella norma e tra un paio di settimane si abbasseranno vertiginosamente.
Il valore del KH deve portarlo con acqua d'osmosi a 3-4°.

Inoltre:
1) prima di immettere le piante faccia un cambio del 50% con osmosi
2) somministri 8 gocce di Green Bacter al giorno per le prossime 3 settimane
3) appena avrà piantumato inizi con 4 ore di luce per poi aumentare di un ora la settimana fino a 8 ore.
4) appena avrà piantumato eroghi la CO2 con l'accensione delle luci (1-2 bolle al sec.)
5) Fino alla terza settimana somministri 8 ml di Brighty K al giorno e 4 ml di Step 1
6) Proceda con il 20% di cambi ogni 3 giorni con osmosi.

Mi faccia sapere come procede

Saluti
__________________
Renato

Ultima modifica di ddrenato; 10-02-2011 alle ore 00:06. Motivo: Unione post automatica
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2011, 00:13   #12
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Direi sono stati anche celeri nella risposta!
Sarei solo curioso di sapere perchè consigliano di saturare la terra solo con acqua di rubinetto e non con i sali...
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 00:18   #13
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gliel'ho appena chiesto! mi è venuto in mente....e gli detto che praticamente l'acqua del rubinetto mia...si può usare solo per lo scarico del cesso...e quindi gli ho richiesto se devo usare i sali oppure l'acqua lo stesso piena di silicati cloro ammoniaca e ph 8 gh intorno ai 20
__________________
Renato
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 01:31   #14
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ve lo dice: "Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante" l'acqua di rubinetto contiene più sali di quelli che normalmente si introducono in osmosi per avere un acqua "neutra" gh8 kh4 ph7, i classici potassio, magnesio e calcio, qualcuno anche solo calcio, qualcun altro calcio e potassio. Del resto se usi i sali d'osmosi, non finisci più di fare cambi.

Su una vasca di 1metro e 20, l'amazonia ha assorbito, tra i vari sali disciolti in acqua di osmosi: bicarbonato di sodio, di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio, più di 200g di potassio e oltre 400g di magnesio e ci sono voluti quasi tre mesi perchè smettesse di farlo.
Piantumata subito e riempita invece con acqua di rubinetto ed osmosi non da problemi.
Tra le altre cose, per l'operazione da fare, l'acqua di rubinetto è più economica, non devi pagare per aggiungerci sali.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 11:29   #15
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Ammazza quanti sali che hai usato!!
Io nel mio caridinaio ne ho messi 4.5 litri di amazzonia e dopo 20 giorni aveva smesso di assorbire. Di acqua di rubinetto ne avrò usati un paio di litri al massimo. Il resto era acqua Ro+sali fatti in casa oppure acqua che prendevo da altri 2 acquari che ho in casa (sempre con acqua ro+sali con valori kh 5 e gh 10). Per completezza di informazione dico che cambiavo circa il 5% tutti i giorni (1.5litri).
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 23:35   #16
ddrenato
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la risposta di ada italy:
Buongiorno,
l'acqua di rubinetto, anche se di bassa qualità, è preferibile rispetto all'uso dei Sali. Questo perche l'uso dei Sali tende a sbilanciare l'equilibrio degli oligoelementi in vasca.
Nel suo caso adesso le consiglio di procedere solo con osmosi.

Saluti


questo dopo avergli detto che l'acqua di rubinetto è il male più profondo
__________________
Renato
ddrenato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 09:29   #17
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ddrenato Visualizza il messaggio
sabato ho avviato la vasca, filtro esterno eheim 2224 professionel, per ora nn c'è nulla apparte la base del layout, infatti da quando l''ho avviato l'ho lasciato completamente al buio per nn avere problemi con le alghe.
le piante dovrebbero arrivare dopo domani mattina. è arrivata anche la luce ed ho finito l'impianto co2 così quando arrivano le piante sono completo.
il problema ora è che ph 6,5 kh 4 gh 7 nh4-3 5mg/l no2 1 mg/l no3 50mg/l.
la vasca è 110 litri netti, ho fatto un cambio di 40 lt, ma poco fa ho rimisurato l'ammoniaca ed era sempre preoccupante.
sto aggiungendo stability d 4 gg e ho aggiunto bacter 100 per i batteri. sabato domenica lunedì ed oggi martedì.
mi sembra stano che la nh4-3 sia così alta con ph basso, dico bene o sbaglio?
cosa mi consigliate di fare? help me!
Ok "allestimento ADA" ma quale in particolare ?

Io, nel caso ti riferisci a terre allofane+fertilizzante ti do due consigli :

1) cambi d'acqua ogni 3-4 giorni del 30% per almeno un mese e mezzo dall'allestimento . Molto raramente fai il cambio con acqua osmosi e con sali di buona qualità cosi arricchisci il fondo con dei sali buoni che poi ti torneranno utili in futuro . (io facevo 5 cambi con rubinetto PH9 KH4.5 Gh 5.5 ed uno con osmotica+sal KH6 GH7) . Continua cosi fintanto che vedi che l'acqua inserita mantiene los tesso KH per diversi giorni . A quel punto il fondo è quasi maturato .

2) ricopri almeno l'80% del fondo con piante , possibilmente a crescita rapida . Accendi le luci (la trovata del buio mi pare una stupidaggine) per almeno 6 ore ed incrementa 15 minuti ogni settimana fino ad arrivare a 9 ore . Poco prima di arrivare a 8 ore inizia la fertilizzazione in colonna solo con Brighty K a metà dose.

Vedrai che portento quel fondo !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Su una vasca di 1metro e 20, l'amazonia ha assorbito, tra i vari sali disciolti in acqua di osmosi: bicarbonato di sodio, di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio, più di 200g di potassio e oltre 400g di magnesio e ci sono voluti quasi tre mesi perchè smettesse di farlo.
Piantumata subito e riempita invece con acqua di rubinetto ed osmosi non da problemi.
Tra le altre cose, per l'operazione da fare, l'acqua di rubinetto è più economica, non devi pagare per aggiungerci sali.
Vasca sempre 1 metro e 20 , ha impiegato 7 settimane prima di stabilizzarsi
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?

Ultima modifica di Darklight; 11-02-2011 alle ore 09:35. Motivo: Unione post automatica
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , allestimento , preoccupartihelp , sballati , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19310 seconds with 12 queries