Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Abbassa di due gradi al giorno, imposti il termoriscaldatore e lascia che faccia lui però contemporaneamente dai un'occhiata al termometro perchè molti sono starati (i riscaldatori).
I batteri puoi anche metterli adesso, non conoscendo la marca di quelli che hai scegli tu
Ciao
La situazione si è ristabilita (puntini spariti da un pò di giorni) anche se un' orifiamma sembra molto patito...nuota ogni tanto poi si posa ul fondo come a riposare nelle posizioni più strane.... e non riesco a capire cosa posso fare per farlo ristabilire...stò provando con le vitamine speriamo.....però ho poche speranze....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Sui 25 gradi.... ma è solo lui a stare così......è sempre stato un pò così di sera ....si appoggia sul fondo o di semilato o con la coda in sù .....e la mattina era bello pimpante ma ora lo fà di continuo.....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Di solito dormono così, anche i miei a sedere all'insù e non proprio in asse, ma quando sono svegli dovrebbero riaddrizzarsi, cala ancora la T di due gradi e vai di vitamine, l'importante è che non galleggi in balìa dell'acqua.