|
Originariamente inviata da Gin
|
e se fosse della Sansibia?
|
Assolutamente Sansibia, che tassonomicamente fino a poco fa era classificata come clavularia. I tassonomi fan su sempre dei casini, se qualcuno si intende di botanica con la nuova classificazione APG II c'è da mettersi le mani nei capelli.
Talvolta su google viene confusa con Anthelia ma è tutta un'altra cosa.
È un piccolo corallo molle fotosintetizzante, debolmente o non urticante, che forma piacevoli tappetini bassi sulle rocce. Per la sua altezza non soffoca ne danneggia SPS o LPS, io gli lascerei tappezzare tutto quello che riesce. Nel momento in cui vuoi inserire un nuovo ospite appoggi la basetta sopra la Sansibia, i pochi tentacolini schiacciati avranno la peggio.
L'unica vera competizione l'hanno con altro tappezzanti come zooanthus, clavularia e simili.
È un animale che a me piace molto e lo vorrei in + colori, ma nei negozi e su Reeflab non ne ho mai visti di un rosso intenso come il tuo, più frequentemente rosini o azzurri, talvolta blu.
appena allestisco, ti prego spediscimene un pezzetto
