Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-01-2011, 18:50   #1
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DevilAle Visualizza il messaggio
sono di brachyo al 99%..ma bisogna aspettare che crescano per conferma..
caspita non pensavo fossero così piccoli.. io pensavo ai neon perchè faccio veramente fatica a vederli (e fotografarli) fate conto che saranno lunghi 1 terzo di quelli di guppy e sottili come uno spillo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
scusami..era solo una battuta...
ma ho letto in diversi topic che la loro riproduzione è davvero davvero difficile..
come quella dei botia..e difatti dicono che tutti i botia in commercio derivano tutti da cattura

cmq se posso consigliarti apri un post analogo nella sezione dedicata ai caracidi..lì trovi chi se ne intende ...sicuramente più di me
no no figurati non mi sono arrabbiata, so che è quasi impossibile poi per una neofita come me sarebbe un miracolo!! diciamo che ci speravo!:)

Ultima modifica di isabel; 27-01-2011 alle ore 18:51. Motivo: Unione post automatica
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 19:34   #2
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 55
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I piccoli di neon sono molto piu' piccoli, si possono comunque
riprodurre anche i neon , e i cardinali per i botia non ho
esperienze in merito.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 19:36   #3
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano big Visualizza il messaggio
I piccoli di neon sono molto piu' piccoli, si possono comunque
riprodurre anche i neon , e i cardinali per i botia non ho
esperienze in merito.
stefano


guarda saranno lunghi 3-4 mm larghezza 1mm anche meno.. e sotto al filtro ho notato delle uova col codino che nuotano, che sono andate a mettersi sopra la mia palla di muschio sono minuscoli quasi delle pulci che nuotano bianchi
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 20:38   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me per caso si erano riprodotti..è una cosa molto facile la sua riproduzione..
infatti anche per questo sono tra i pesci più usati per studi su organismi geneticamente modificati...

comunque non pensare che se un pesce è grosso anche gli avanotti lo sono...
quelli di scalare e discus appena nati sono circa il doppio di quelli di danio...ma poi diventano molto più grossi...
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 21:19   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto Goose!

Gli avannotti di Petenia splendens sono grandi come quelli in foto, mentre gli adulti superano tranquillamente i 30 cm.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 22:36   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..in compenso le uova di questo raro e difficile annuale Sudamericano, il Simpsonichthys parallelus, sono enormi!!!! 2 millimetri di diametro, che per un pesciolino che supera di poco i 3 cm direi che è un bel record!.... ps gli avannotti, alla nascita sono mezzo cm!... niente male per un oviparo!


mentre, con adulti delle stesse dimensioni, (3cm circa) gli avannotti appena schiusi dei Dario dario sono quasi planctonici!... piccole schegge di vetro che guizzano lungo ai vetri....

..incredibile quanto le cose possano essere diverse tra genere e genere, specie e specie....
ma è il bello della biodiversità!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 23:54   #7
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..in compenso le uova di questo raro e difficile annuale Sudamericano, il Simpsonichthys parallelus, sono enormi!!!! 2 millimetri di diametro, che per un pesciolino che supera di poco i 3 cm direi che è un bel record!.... ps gli avannotti, alla nascita sono mezzo cm!... niente male per un oviparo!


mentre, con adulti delle stesse dimensioni, (3cm circa) gli avannotti appena schiusi dei Dario dario sono quasi planctonici!... piccole schegge di vetro che guizzano lungo ai vetri....

..incredibile quanto le cose possano essere diverse tra genere e genere, specie e specie....
ma è il bello della biodiversità!
i miei stanno in superficie contro corrente
io voglio autoconvincermi che sono neon:D:D
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 12:07   #8
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine ragazzi sono neon!!!!!!!
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 20:41   #9
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
da cosa lo deduci?...
sono ancora troppo piccoli, secondo me, per una chiara identificazione..

e comunque fai foto che vogliamo le prove
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 12:51   #10
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose Visualizza il messaggio
da cosa lo deduci?...
sono ancora troppo piccoli, secondo me, per una chiara identificazione..

e comunque fai foto che vogliamo le prove
lo deduco dalla riga azzurra che sta comparendo sui più grandicelli:P
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , questi , ragazzi , riconosce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21455 seconds with 13 queries