Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 24-01-2011, 16:57   #11
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma l'articolo della rivista che citi lo hai letto tutto? O ti è pervenuto un riassunto o solo una parte del testo?

Perché sono abbastanza sicuro che spieghino chiaramente che si tratta di un rimedio temporaneo per delle situazioni di emergenza.
E che per eliminare le alghe è inutile combatterle quando sono già formate ma è più intelligente agire sulle cause che le provocano.

Ed ora che ci penso l'acqua ossigenata era anche consigliata in caso di acqua lattiginosa (batteri in sospensione) e per creare un ambiente ossidante (vedi "ossidoriduzione", "potenziale redox" e "conduttivimetro") facilitando l'attività batterica per l'eliminazione dei detriti organici accumulati nel tempo sul fondo.

Da notare che se però hai molte piante l'ambiente sarà già ricco di ossigeno, magari addirittura saturo (vedi "pearling" o "pearlage")!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2011, 18:41   #12
enzo71
Guppy
 
L'avatar di enzo71
 
Registrato: Oct 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enzo71

Annunci Mercatino: 0
Attenzione stiamo andando fuori tema, mi spiego il mio problema non sono le alghe (vedi mio primo post) ma l'ossigenazione dell'acqua. Domanda ha effetto?.
E visto che per me è una novità curare l'acquario con acqua ossigenata, volevo notizie in merito; sapere quali benefici aveva; per quanto tempo poteva essere soministrata; con quale frequenza, visto che ho letto che porta più di un beneficio:

1) Usato per il trattamento di alcune malattie.
2) Accellera la maturazione del filtro.
3) Accresce il valore del potenziale redox.
4) Risolvere alcuni problemi come quello dell'eccipiente inquinamento organico e quello dell'acqua lattiginosa.
5) Riduzione di proliferazione delle alghe infestanti.
6) Ossigenazione dell'acqua.

Grazie
__________________
E pur si muove.....
enzo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:31   #13
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Ma l'articolo della rivista che citi lo hai letto tutto? O ti è pervenuto un riassunto o solo una parte del testo?

Perché sono abbastanza sicuro che spieghino chiaramente che si tratta di un rimedio temporaneo per delle situazioni di emergenza.
E che per eliminare le alghe è inutile combatterle quando sono già formate ma è più intelligente agire sulle cause che le provocano.

Ed ora che ci penso l'acqua ossigenata era anche consigliata in caso di acqua lattiginosa (batteri in sospensione) e per creare un ambiente ossidante (vedi "ossidoriduzione", "potenziale redox" e "conduttivimetro") facilitando l'attività batterica per l'eliminazione dei detriti organici accumulati nel tempo sul fondo.

Da notare che se però hai molte piante l'ambiente sarà già ricco di ossigeno, magari addirittura saturo (vedi "pearling" o "pearlage")!!
ovvio che bisogna agire sulle cause ma avendone in giro per la vasca se le "bruci" se ne vanno prima... tutto li
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:21   #14
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, certamente è un grande aiuto in situazioni arrivo di molte alghe ma da quello che si scriveva sembrava che l'acqua ossigenata fosse quasi una corretta pratica giornaliera per tenerle lontane.
Volevo solo che fosse chiaro che il suo utilizzo deve essere l'eccezione e non la regola!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:57   #15
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
no no infatti non è da usare tutti i giorni con "leggerezza"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 10:35   #16
enzo71
Guppy
 
L'avatar di enzo71
 
Registrato: Oct 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enzo71

Annunci Mercatino: 0
X BERTO 1886 & alexgn

Originariamente inviata da enzo71 Visualizza il messaggio
Attenzione stiamo andando fuori tema, mi spiego il mio problema non sono le alghe (vedi mio primo post) ma l'ossigenazione dell'acqua. Domanda ha effetto?.
E visto che per me è una novità curare l'acquario con acqua ossigenata, volevo notizie in merito; sapere quali benefici porta? Per quanto tempo può essere soministrata? Con quale frequenza?
Questi sono i benefici che dicono di avere chi la usa:

1) Usato per il trattamento di alcune malattie.
2) Accellera la maturazione del filtro.
3) Accresce il valore del potenziale redox.
4) Risolvere alcuni problemi come quello dell'eccipiente inquinamento organico e quello dell'acqua lattiginosa.
5) Riduzione di proliferazione delle alghe infestanti.
6) Ossigenazione dell'acqua.

Grazie

Mi sapete dare delle risposte, grazie ancora.
L'articolo lo trovi sulla rivista IL MIO ACQUARIO Nr. 108 dal titolo: Acqua ossigenata, un "toccasana" semplice ed economico



Mi sapete dare delle risposte, grazie ancora.
__________________
E pur si muove.....

Ultima modifica di enzo71; 25-01-2011 alle ore 10:54.
enzo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 11:18   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzo71 Visualizza il messaggio
Bene diciamo che FIDARSI E' BENE NON FIDARSI E' MEGLIO.
Se mi permettete però voglio insistere perchè chi la usa (e fonti ATTENDIBILI che hanno diffuso la notizia la rivista IL MIO ACQUARIO) con dosi 100 lt d'acqua 10 - 15 ml di acqua ossigenata ha notato notevoli benefici.
LA MIA DOMANDA:
Diciamo che siamo scettici e non ci fidiamo ok, e se calassimo la dose???? Se in 100 lt mettessi 5 ml quali benefici avrei?? C'è qualcuno del forum che la usa? Notizie e consigli sono ben accetti.
Tu hai parlato di ossigenare l'acqua e ti ho risposto su quello. Ripeto: nel giro di poco tempo l'acqua ossigenata si trasforma in acqua H2O ed ossigeno atomico O. Sicuramente qualche atomo di ossigeno si combinerà anche a formare ossigeno molecolare O2 invece di andare ad ossidare altre sostanze, ma, nelle dosi in cui si è costretti a stare per la pericolosità dell'ossigeno atomico, non certo in quantità tale da cambiare la vita in vasca (sotto l'aspetto ossigenazione).
Se vogliamo parlare di altri effetti/benefici, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207856
ma ci sono anche altri topic in cui si è discusso questo argomento, usa la funzione Cerca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 14:14   #18
enzo71
Guppy
 
L'avatar di enzo71
 
Registrato: Oct 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enzo71

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiarissimo FEDERICO grazie erano le discussioni che cercavo ma credimi non le trovavo
__________________
E pur si muove.....
enzo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 16:09   #19
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' H2O2 l' ho utilizzata sia com l' oxidator che la libera costantemente 24 ore su 24 che spruzzata con siringa in quantità di 0,05 ml per litro.
Grossi benefici non ne ho notati, se non una riduzione di alghe usando l' oxidator e un grande effetto scenico di bollicine usandola spruzzata.
Per quanto riguarda l' ossigenazione dell acqua, contrariamente quanto molti credano la percentuale di saturazione di ossieno in acquario è senpre molto vicino alla saturazione massima, anche in acquari molto profondi, non è riscontrabile una differenza tra superfice e fondo a patto che (ma non credo che in un acquario anche di 2 metri di profondità possa verificarsi) non si crei il così detto taglio termico, ovvero un repentino cambio di temperatura a livelli di profondità differenti.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:32   #20
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si beh l'oxidator non serve a niente se non per far spendere soldi...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , ossiggenata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14422 seconds with 12 queries