ciao!
per la nutrizione dei coralli ora non mi preoccuperei, anche perchè in una vasca avviata da poco (cioè meno di sei mesi) è meglio non caricare di nutrienti.
comunque, a mio parere, la soluzione migliore e meno inquinante è il vivo....
discorso lungo, sintetizzo al massimo!
SPS: non è necessario nutrirli, sopratutto se hai molta luce... se proprio vuoi farlo, il migliore è il phytoplancton vivo (facile da gestire e poco inquinante, facile da assimilare per loro)
LPS: sedimento (quindi basta collocarli sul fondo della vasca) o pezzi dpiccoli di gamero pesce ecc ogni tanto.
Molli: acqua grassa. Non si nutrono direttamente (a eccezione di parazoanthus e palytoa) ma assimilano i nutrienti dall'acqua... nelle prime fasi di avvio prosperano per lo scompenso dei valori di nutrienti.
SPS vogliono valori perfetti sia di carbonati che acqua priva di inquinanti e nutrienti
gli LPS (alcuni) e i molli, gradiscono un po' di nutrienti, e addirittura soffrono i nitrati a zero, se per lo meno non li alimenti nemmeno....
naupli di artemia: piccoli crostacei facili da far schiudere, ottimo nutrimento per LPS e molli, se integrati la notte, ottimo nutrimento integrativo per piccoli pesci se somministrati di giorno. ovviamente essendo vivi sporcano poco, almeno se 'consumati' hehe
------------------------------
la cosa fondamentale, se vorrai allevare invertebrati a scheletro calcareo, è controllare una famosa triade di valori:
CALCIO, KH e MAGNESIO
gli integratori A + B sono l'ideale, in quanto ionicamente stabili, ma spesso non sufficienti....
finchè la vasca è poco popolata, sarà facile mantenere costanti e sotto controllo la triade...
nel momento in cui essa sarà sovraffollata...... auguri, meglio usare il reattore di calcio

!!
calcio, magnesio e Kh devono essre in equilibrio tra loro.... ad esempio se integri solo il calcio, ma hai il Kh e il magesio bassi, è possibile che nemmeno il calcio si alzi... anzi integri integri fino a ottenere come risultato una precipitazione chimica!
esistono molti integratori di carbonati, i migliori (a dire della pubblicità) sono Kent, prolabmarine ecc... da evitare assolutamente sera e oceanlife (scadenti e aventi sostanze potenzialmente tossiche per accumulo)
importanti invece sono i test per misurare tali valori....
i migliori e indiscussi sono i SALIFERT o al max Tropic marin
gli altri non sono attendibili....
-----------------------------
se hai avviato la vasca da poco, o cmq è sempre consigliabile farlo, integra settimanalmente o parallelamente al cambio, i batteri vivi
sono la chiave dell'equilibrio in un acquario marino, ed è bene integrarli per averli in numero corretto e per evitare che un solo ceppo abbia il sopravvento su altri....
se hai dubbi chiedi pure
