Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Vecchio 10-01-2011, 12:12   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
Nella tua vaschetta, tieni SOLO il Betta maschio....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2011, 12:18   #12
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito che devo tenere solo il betta maschio, intendevo chiedervi se pensate che sia stata la femmina o una malattia!e come potevo rimediare alle pinne mangiucchiate! ricresceranno o devo comprare qualcosa in particolare?
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 12:24   #13
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
col tempo le pinne rovinate ricresceranno non ti preoccupare...dai al tuo pesce un po di tranquillità.
Per la femmina...bhè si è sicuramente l'artefice dello scempio, ma è normale in ambienti cosi stretti...tra l'altro le femmine sono molto piu reattive e veloci nel nuoto propio a causa del pinnaggio meno evidente, ne consegue che necessitano di ambieti piu grandi rispetto ai maschi veil tail (piu goffi e meno propensi al nuoto libero).

Il consiglio (se vuoi tenerti anche la femmina) è quello di fare un altro acquarietto piu grande dei 10 litri del primo per tenere la/le femmine (30/40lt serebbe ideale per un gruppettino di F) e di tenere nel 10lt il maschio.

PS
nei betta splendens (come anche in altri animali) non necessariamente il maschio è piu "forte" o dominante sulla femmina....a volte è il contrario....e tu ne hai la prova sotto gli occhi.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 12:30   #14
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille... siete stati di grande aiuto!
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 12:35   #15
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prego!..... una volta che hai isolato il maschio, come scrive parada.. le pinne ricresceranno.. se dovessi avere dei problemi con eventuali micosi, prova a fare un cambio d'acqua di 5 litri (aggiungendo l'acqua delicatamente) con un cucchiaino di sale fino da cucina, ma non credo capiterà, i Betta splendens sono robusti e le pinne si rigenerano velocemente...
....dalla foto del maschio, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra un pesce un po' anzianotto....
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 15:53   #16
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Condivido quello che ha scritto Marco e, in caso di necessità, il sale di cucina da inserire deve essere "non iodato".
Marco, l'anzianità dei Betta come la fai a notare?
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 16:27   #17
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A prescindere da tutto, è una femmina, ma come ti hanno detto, in 10 litri non ci può stare una coppia!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 17:26   #18
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anthony_86 Visualizza il messaggio
Marco, l'anzianità dei Betta come la fai a notare?
....ma... è un colpo d'occhio... è un po' l'insieme... il corpo che diventa "alto".. la fisionomia della testa che incomincia ad accentuare la forma della bocca, delle pieghe labiali... le scaglie più grandi. "vecchie"... i raggi delle pinne più distanziati.... sicuramente qualcuno più esperto di me può elencarmi gli "effetti dell'invecchiamento" su di un Betta splendens... magari mi sbaglio, ma è solo la mia impressione guardando la foto..
..e poi i Betta splendens non diventano dei Matusalemme.. vivono qualche anno, e spesso nei negozi, non ci sono proprio dei "ragazzini"....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 00:59   #19
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le informazioni.
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20091 seconds with 12 queries