Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 02-01-2011, 19:45   #11
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

Come "buoni" io avrei capito se sono pesci che vivono principalmente sul fondo.E questo lo fanno ben.Come già consigliato,C. paleatus e C. aeneus sono tra i più adattabili e più facili da allevare.Visto che hai un acquario da 125 l vanno bene.

Però fai attenzione,perchè tutti i Corydoras hanno bisogno di mangime apposito e sono pesci che sporcano parecchio.Visto che la tua vasca non è avviata da molto tempo,personalmente rimanderei l'inserimento di loro per qualche settimana finchè il filtro sarà più maturo.


Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Vasca >20<25 litri
C. habrosus
C. pygmaeus
C. nanus
Almeno un gruppetto da 5

Vasca fino a 80 litri
Quelli sopra oppure
C.panda
C.julii

Mettere Corydoras in acquari di 20 o 25l non è affatto consigliabile e il minimo per farli stare un po bene è un acquario da 50cm di lunghezza,che vuol dire in litri ca 50.
I C. habrosus e C. pygmaeus rimangono ben piccoli,ma sono comunque pesci vivaci che hanno bisogno di spazio.Il C.nanus è una specie importata forse una decine di volte e non risultano delle riproduzioni in acquario.Viene confusa con qualche altra specie.

Limitare un acquario per il resto del gruppo Corydoras non mi sembra neanche opportuno(...fino 80l ).
Patrick Egger non è in linea  


Vecchio 02-01-2011, 20:21   #12
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E'possibile tenere i pygmeus in 20 litri, ma, per carità! diamogli spazio!... non sono predatori statici come Aphyosemion o Rivulus... sono piccoli pesci che necessitano di nuotare in gruppi di molti esemplari
su "Seriously fish viene riportato

Minimun size tank:
"You could keep quite a large group of these in a tank measuring only 18" x 12" x 12" (45cm x 30cm x 30cm) - 42.5 litres."

sul francese Aquabase, donsiglia di tenere almeno 15 esemplari in una vasca da 100 cm perchè questo piccolo Corydoras è un ottimo nuotatore e se la vasca è troppo piccola si stampa facilmente contro ai vetri..
"Paisible; à maintenir en groupe d'au moins 15 individus dans un bac d'au moins 100 cm de long,avec de nombreuses cachettes.
Bien qu'extrêmement petit ce Corydoras est un excellent nageur et dans un bac trop petit il se cogne facilement contre les vitres."...

anche da molte altre parti è consigliato dare spazio a questi eccellenti nuotatori....
ciao!
Marco Vaccari non è in linea  
Vecchio 02-01-2011, 21:24   #13
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma già che ci siamo degli aeneus in 70cm X 30 Cm di base ci stanno ?Almeno in 5 ?
grigo non è in linea  
Vecchio 03-01-2011, 00:53   #14
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.




Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Vasca >20<25 litri
C. habrosus
C. pygmaeus
C. nanus
Almeno un gruppetto da 5

Vasca fino a 80 litri
Quelli sopra oppure
C.panda
C.julii

Mettere Corydoras in acquari di 20 o 25l non è affatto consigliabile e il minimo per farli stare un po bene è un acquario da 50cm di lunghezza,che vuol dire in litri ca 50.
I C. habrosus e C. pygmaeus rimangono ben piccoli,ma sono comunque pesci vivaci che hanno bisogno di spazio.Il C.nanus è una specie importata forse una decine di volte e non risultano delle riproduzioni in acquario.Viene confusa con qualche altra specie.

Limitare un acquario per il resto del gruppo Corydoras non mi sembra neanche opportuno(...fino 80l ).
...
io in un moby dick 25 ho un gruppetto di pygmaeus che mi riempiono l' elodea di uova quasi ad ogni cambio d' acqua e lo stesso fanno gli habrosus nel wave box 45...dove sono arrivato alla 3 generazione in 2 anni che li ho.Anche se chiaramente starebbero meglio in una vascona direi che non se la passano tanto male...visto le continue riproduzioni.Che poi stiano male in 35 cm e bene in 45cm mi fa un po ridere come cosa.Logicamente,mi ripeto,l' allevamento in nutriti banchi in acquari voluminosi è l' ideale....
Parte due:
Fino a 80 litri non significa che sopra gli ottanta NON PUOI METTERE QUEI PESCI...mi pare abbastanza puerile come puntualizzazione....sono quelli che ho scritto dopo che andrebbero messi in vasche sopra gli 80 litri....

Per Marco,ho ben presente che i pygmaeus sono pesci che nuotano da una sponda all' altra del rio madeira che è largo svariati km...e facendo parte di quel genere di pesci "grandi nuotatori" non andrebbero nemmeno tenuti in acquario.
Ma quando si gestiscono pesci di questo tipo,si cerca di ricreare un habitat simile a quello dei letti di frega con valori dell' acqua ottimali,assenza di predatori,acqua pulita e cibo buono.
Sinceramente non ho mai visto fare a capocciate contro il vetro nè i miei pigmei,ne i loro piccoli...

Il problema comunque non si pone perchè coch77 ha una vasca da 125 litri...e può mettere degli ottimi paleatus o degli aeneus.

Io non li consiglierei a uno che vuole dei bei pesci da fondo perchè personalmente non mi piacciono(e ho una coppia di aeneus nel 400 litri che ha più di 8 anni,e la femmina è stata anche ciucciata da una potamotrygon leopoldi prima di essere stata passata di vasca)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
scusate ma già che ci siamo degli aeneus in 70cm X 30 Cm di base ci stanno ?Almeno in 5 ?
Io ci metterei i panda
------------------------------------------------------------------------
p.s.
Il litraggio ovviamente è relativo alla dimensione dell'area di fondo "grufolabile"( ) dai cory.

Ultima modifica di Pleco4ever; 03-01-2011 alle ore 01:01. Motivo: Unione post automatica
Pleco4ever non è in linea  
Vecchio 03-01-2011, 02:10   #15
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
stupendi i panda , sarebbero un ottimo regalo per natale ! Vanno bene con un Ph di 7,2 e Dgh 14 ?
grigo non è in linea  
Vecchio 03-01-2011, 20:07   #16
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
starebbero meglio con valori di ph e durezza un pochino più bassi....ma anche di poco...un ph intorno a 6.8 / 7 e un 10 dGh sarebbero meglio.
Pleco4ever non è in linea  
Vecchio 04-01-2011, 14:31   #17
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
io in un moby dick 25 ho un gruppetto di pygmaeus che mi riempiono l' elodea di uova quasi ad ogni cambio d' acqua e lo stesso fanno gli habrosus nel wave box 45...dove sono arrivato alla 3 generazione in 2 anni che li ho.Anche se chiaramente starebbero meglio in una vascona direi che non se la passano tanto male...visto le continue riproduzioni.Che poi stiano male in 35 cm e bene in 45cm mi fa un po ridere come cosa.Logicamente,mi ripeto,l' allevamento in nutriti banchi in acquari voluminosi è l' ideale....


Praticamente come le galline nei grandi allevamenti:gabbia 30x30cm e uova tutti i giorni.
Mi fa piacere farti ridere per 35cm,ma mentro tu parlavi di 20 - 25 l io stavo parlando di una lunghezza di 50cm , ovvero 60l di acqua(praticamente il doppio).



[QUOTE=Pleco4ever;3357124]
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.
Parte due:
Fino a 80 litri non significa che sopra gli ottanta NON PUOI METTERE QUEI PESCI...mi pare abbastanza puerile come puntualizzazione....sono quelli che ho scritto dopo che andrebbero messi in vasche sopra gli 80 litri....


Forse tu lo capisci cosi,ma altri utenti magari no.Per questo si usa la parola "fino",vuol dire fino a questo punto.Visto che quà ci leggono anche dei neofiti,meglio essere chiari.



Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Io non li consiglierei a uno che vuole dei bei pesci da fondo perchè personalmente non mi piacciono(e ho una coppia di aeneus nel 400 litri che ha più di 8 anni,e la femmina è stata anche ciucciata da una potamotrygon leopoldi prima di essere stata passata di vasca)

Certo che se la mangia.Era un errore da principiante o era voluto che se la mangia?


Visto che ci siamo "sfogati" su questo tema della grandezza della vasca,che come ha già scritto Pleco4ever,questo problema non ci riguarda in questo caso,colgo l'occasione di ricordarsi della sabbia o ghiaia fine,di quale hanno proprio bisogno per stare bene,indipendentemente di quale specie si tratta.
Patrick Egger non è in linea  
Vecchio 04-01-2011, 15:11   #18
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Era voluto che un animale come una leopoldi(raro,in procinto di partorire e che mi è costato 2000$) si mangiasse un coridoras per restare con le sue spine inchiodate nella bocca......o forse siccome la vasca è da 800 litri ero convinto di aver pescato tutti i pesci prima di metterci la mia coppia di leopoldone e mi è sfuggita la coridoras(una di circa 150) che era nascosta in un tronco.

...
Ovviamente,ma non c'è bisogno che te lo spieghi io, la riproduzione,non indotta (per spremitura o tramite ormoni GnRH o LHRH) di animali w.c. in acquario è ben lontana da quella della deposizione di un uovo delle galline in batteria....quindi non mi dilungherei tanto sull' argomento.
P.s
60 litri in 50 cm??una vasca 50x30x45...misure tipicamente commerciali....

Quindi una vasca come il moby dick sicce che misura 39 x 22 x 35 mi rende un delinquente sfruttatore perchè obbligo(tipo marchese de sade) i corydoras a riprodursi dentro li mentre li guardo...e una vasca di 10 cm più lunga e 8 più larga...VA BENE?!?!
Continuo a essere perplesso...
Pleco4ever non è in linea  
Vecchio 04-01-2011, 16:52   #19
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
se posso dire la mia la progettazione della vasca influisce ben più sullo stile divita che condurranno i pesci che non le dimensioni , certo senza esagerare ... In fin dei conti non vanno in giro col metro i cory , però se la vasca è arredata per loro certo lo noteranno .
grigo non è in linea  
Vecchio 04-01-2011, 21:15   #20
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Era voluto che un animale come una leopoldi(raro,in procinto di partorire e che mi è costato 2000$) si mangiasse un coridoras per restare con le sue spine inchiodate nella bocca......o forse siccome la vasca è da 800 litri ero convinto di aver pescato tutti i pesci prima di metterci la mia coppia di leopoldone e mi è sfuggita la coridoras(una di circa 150) che era nascosta in un tronco.

Beh,visto che hai pagato cosi tanto( anche un po troppo per un leo che ormai viene riprodotto molto comunemente)avresti fatto magari un po più attenzione a togliere tutti i Corydoras per evitare questo rischio
Dal tuo primo messaggio non si era capito che avevi 150 Corydoras in vasca.Ma visto che avevi li anche la coppia adulta,ormai di 8 anni,e ti mancava proprio la femmina,avresti dovuto accorgerti che mancava lei,almeno penso cosi Ognitanto non sarebbe male fare il pignolo


Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Quindi una vasca come il moby dick sicce che misura 39 x 22 x 35 mi rende un delinquente sfruttatore perchè obbligo(tipo marchese de sade) i corydoras a riprodursi dentro li mentre li guardo...e una vasca di 10 cm più lunga e 8 più larga...VA BENE?!?!
Continuo a essere perplesso...

Non credo che qualcuno (forse tranne te stesso nel messaggio prima)ti dice che sei un delinquente sfruttatore (io di sicuro no ),ma voglio sottolineare che acquari di questo genere di litraggio (20 - 25l) sono da sconsigliare per tenere a lungo dei pesci.

PS:Tenere dei leopoldi in un' acquario da 800l......mentalità come in Asia:basta che si chiudi il coperchio!


Con questo voglio finire la discussione quà per non andare ancora più in OT che non serve a nulla all 'utente COCH77 e invito,se c'è tempo e voglia,di aprire un/più topic apposto per i vari argomenti.
Patrick Egger non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
cori , informazioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51854 seconds with 12 queries