Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 31-12-2010, 16:32   #11
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo il filtro nuovo è partito, ho avuto "qualche" difficoltà con la sezione dei tubi molto più grande di quelli che c'erano. Nessun problema per il caricamento e l'avviamento.
Raccolto tutta l'egeria. Ora è raggruppata in 3 ciuffi e ancorata a dei piccoli sassi (con il filtro nuovo e la sprybar sul lato corto c'è un po' più di corrente, senza ancora si sarebbe ammucchiata in fondo).
Il fondo è stato riparato. Analizzandolo per bene, non ho notato veri e propri buchi come ricordavo, ma piuttosto degli avvallamenti con il fondo fertile non proprio scoperto, direi più mescolato.
Nell'ignoranza ho livellato con nuova ghiaia stabilendo una quota posteriore di circa 6/7 cm e una anteriore di circa 3/4 cm.
Ora è impossibile per il fondo fertile mettere fuori la testa.
Con il cambio del filtro e la perdita di una ulteriore decina di litri è stato anche fatto un cambietto da 25Lt con solo acqua ro + sali SERA.
Un altro evento mi è però tornato alla mente.
Durante una mia assenza a giugno, è caduto molto cibo in vasca, lasciamo stare i motivi. Appena saputo non ho verificato eventuali sballi nei parametri, ho pensato che molto significasse molto. Ho oggi avuto però certezza che molto in verità dovesse essere interpretato come MOOOLTO.
Se sommiamo i due eventi noti, l'espianto di una pianta molto grande (valli gigante) e la caduta di tanto cibo, possiamo davvero trovare un punto d'innesco della tragedia.
Le foto sono proprio di oggi. C'è "pelo" ovunque, un bel pelo verde stile moquette su tutto, il diffusore di CO2 ha le trecce, anche il cavo di CO2 è costellato di ciuffi importanti.
Insomma, speriamo per il meglio.
io ce la metto tutta, anche se sono mesi che provo, provo e riprovo.
E' davvero un peccato!
Grazie, ci aggiorniamo tra un paio di settimane, con nuove foto.

p.s. auguri a tutti
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2010, 18:29   #12
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Bene per il fondo adesso NON toccarlo più il sifone nascondilo in cantina. Occhio al cibo stavolta, somministrane poco 1 volta al giorno e non inserire altri pesci.
Vediamo se la situazione migliora.
Ricambio gli Auguri!
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 13:16   #13
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Come va? vedi miglioramenti?
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:01   #14
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Guarda al momento nulla di nuovo.
Avendo ricoperto con nuova ghiaia qualche ciuffo verde non si vede più, ma è li sotto e sta mettendo fuori la testa.
Le piante sembrano in stasi anche se una echino in particolare continua a produrre il suo scapo fiorifero a bimestre.
L'egeria che ho ancorato al fondo è praticamente ferma, forse in una settimana ha fatto 1cm, ma nello stesso tempo si è anche ricoperta di alghe...
Scatto una foto della situazione e la posto sotto.
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:27   #15
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Stato dell'arte

Ecco l'egeria che stenta e si è ricoperta di alghe


In fondo l'echinodorus con in primo piano (sfocato) il suo scapo fiorifero


Ecco il diffusore con la pelliccia con altro gruppo di egeria


Echinodorus latifolius (non sembra ma è lei)


Hygrophila Polysperma Rosanerving, dietro al vetro impellicciato anchesso


Echinodorus osiris, particolare della foglia più grande (circa 30cm) ricoperta di peli sul bordo ma anche sulla superficie


Sotto le 3 echinodorus ho piazzato 3 pastiglie di echinodorus tab della dennerle.

Insomma i colori non rendono, una cosa sola considerazione, mentre all'inizio dell'invasione (parliamo di oltre 6 mesi fa) i ciuffi erano bruni ora tutta questa peluria è di un bel verde molto chiaro, che non siano BBA ???
Anche la ghiaia è passata in questi mesi da un colore più tendente al marrone (quelle erano BBA sicuramente?) a questo verde pallido pallido...
Sarà l'acqua ossigenata? Sarà l'antialghe? (no ho provati 2, tetra in pastiglie, e jbl liquido)
Poco mi cambia, ma non vorrei aver debellato qualcosa in cambio di qualcos'altro...

Vediamo che succede, domani cambio acqua (al solito 30/40lt) e dopodomani fertilizzo normalmente.
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 16:39   #16
pole
Guppy
 
L'avatar di pole
 
Registrato: Jun 2007
Città: suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pole

Annunci Mercatino: 0
Mamma Miaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma che e ? la fiera delle alge ????!!!!!
pole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 17:22   #17
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Alle fiere di solito si compra....
Io ne vendo....
Che prendi?

p.s. in alternativa qualsiasi coinvolgimento nella discussione è molto gradito
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 19:18   #18
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento 15/01/2011

Inserite da qualche giorno, come consigliato da Piccinelli, alcune Melanoides Tubercolata, prontamente sparite sotto la ghiaia.

Ecco alcune foto di aggiornamento.

L'egeria è stata ricoperta dalla lanetta verde, mi sembra di intravedere anche quei verdi molto accesi tipici di altri tipi di alga....


Anche la foglia grande dell'echinodorus è ancora ricoperta della lanetta di cui sopra.


Echinodorus latifolius, non mi sembra diversa dall'ultima volta.
In primo piano l'ennesimo scapo fiorifero dell'echinodorus bleheri.
A sinistra l'unico cavo CO2 con la moquette


La limnophila sessiflora, nella parte bassa è allo streguo dell'egeria, in alto sembra soffrire meno, colorata quasi di rosso, l'ha sempre fatto, evidentemente la vicinanza della luce e la gioventù l'aiuta in questa zona, poi non ho potato nulla...


Il vetro posteriore è peloso -28d# fino a mezzo acquario.

Piccola nota di allegrezza, nuova gettata di Hygrophila Polysperma Rosanerving, piccola e pulita, speriamo cresca a discapito di altri...



In tutto questo l'echinodorus osiris produce sempre foglie belle rossastre, che però vengono aggredite in pochissimo tempo (a circa 10cm cominciano a subire).
Anche la blheri, più dietro fa lo stesso.
L'egeria è ferma, non arriva a 1 cm la settimana.
l'Echinodorus latifolius stolona di quà e di la e le nuove piantine si fanno vedere, poca roba, ma stolona.
La ghiaia sembra tenere, anche se i ciuffetti sono lì...

E andiamo avanti....
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 00:08   #19
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Che macello in questa vasca!
Però raccontacela tutta la storia, stasera leggo che hai usato antialghe e tabs ecc.
Se avevi il fondo scoperto considera che hai sciolto in acqua gran parte di fertilizzante che ovviamente significa alghe a go go! Ovviamente ci vorrà tempo per vedere cambiamenti, ma che valori hai in vasca? non posso credere che gli No3 e PO4 siano a zero. Rifai i test validi e postali qui per tutti.

Il guaio è che se da mesi avevi il fondo scoperto sarà dura rimettere tutto a posto.
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:34   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me è da disfare e rifare... se la raddrizzi, e non è detto che tu ci riesca, ti ci vorranno 6 mesi come minimo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
list
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16043 seconds with 12 queries