Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Non lo so, questi sono stati inseriti direttamente sotto ai led... Prima stavano sotto una HQI da 150 e i colori erano un po' più scuri ma non tantissimo (prendiamola con le molle questa affermazione perchè vado a memoria!)
Comunque i colori sono più "pieni" di così a vederli dal vivo... Purtroppo sotto i LED non è affatto facile fotografare!!!
Tu comunque dici che è fame?
Ok...non credo sia fame, in linea di massima se non hanno nutrimento sbiancano, non perdono colore...mi sembra più una questione di luce, più che altro di spettro...continuo a pensare che i led non riescono a colorarli...che plafo hai?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Sinceramente io di SPS non ne capisco moltissimo ma manco zero... Di animali scoloriti per fame ne ho visti... Non lo escluderei a priori! se non hanno un'alimentazione adeguata non sintetizzano bene le cromoproteine... La plafo è fatta in casa con il consulto di donatowa... 35led bianchi da 3W cree + 20 Royal blu da 3W sempre cree + 4 UV-a da 3W
Quello che mi chiedo è se con il pappone (ne do poco anche perchè ho 150l con un H&S 110) abbiano ancora fame o è dovuto alla troppa luce o a qualche carenza di oligo (non faccio cambi da una vita)...
Mah, non saprei...dato che neanche io ne so molto di sps passo la palla a qualcun altro prima di dire cavolate...nel frattempo si può solo che andare a tentativi, magari intanto fai un cambio d'acqua allora e se pensi possa essere una questione di cibo prova a cambiare alimentazione e vedi come va...ti consiglio però di fare una prova alla volta e vedere come evolve, sennò non capisci quale ha dato risultati...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Sinceramente io di SPS non ne capisco moltissimo ma manco zero... Di animali scoloriti per fame ne ho visti... Non lo escluderei a priori! se non hanno un'alimentazione adeguata non sintetizzano bene le cromoproteine... La plafo è fatta in casa con il consulto di donatowa... 35led bianchi da 3W cree + 20 Royal blu da 3W sempre cree + 4 UV-a da 3W
Quello che mi chiedo è se con il pappone (ne do poco anche perchè ho 150l con un H&S 110) abbiano ancora fame o è dovuto alla troppa luce o a qualche carenza di oligo (non faccio cambi da una vita)...
i problemi potrebbero essere due, o gli UV che hai inserito, prova ad eliminarli (dipende da quanti nM) oppure se alimenti i led a 700 mA potresti avere una fotoinibizione, pertanto il corallo tende ad sbiadire, prova ad abbassare il bianco almeno di un 30% e sicuramente vedrai i risultati.
Gli UV non mi ricordo quanti nm fossero mi ricordo però che erano appena dentro il range di frequenza dell'UV, per capirci molto più verso lo spettro visibile che verso l'UV-b...
Per la fotoinibizione... Addirittura?!
Spiegami una cosa... È possibile questo anche se ho tarato la durata del fotoperiodo sull'andamento del pH? Capisco che ogni animale ha un suo punto di fotoinibizione quindi puo essere che la caliendrum ci giunga prima rispetto alle Acropore con cui convive... Magari potrei provare a portarla più in basso oltre che ad abbassare un po' i bianchi... A me gli altri coralli non sembrano affatto sbiaditi...
con i led spostare più in basso non serve, la distanza e la filtrazione dell'acqua viene sopperita dai coni di luce che si sovrappongono pertanto spostare non serve a nulla io abbasserei l'intensità s'è possibile,
se i mod. consentono (altrimenti cancellate pure la risposta) rispondo alla tua domanda della fotoinibizione. è possibile gli animali reagiscono in modo diverso, ho rilevato questo problema su alcune vasche nella quale avevano mandato le plafoniere oltre il 75% alcuni animali hanno incominciato a sbiadire diminuendo l'intensità dopo pochi giorni sono ritornati come prima, perciò la causa era proprio questo
donato ma controllavi l'andamento del pH in quelle vasche?
non sono a conoscenza di questi particolari, le plafoniere sono di alcuni utenti montate sulle loro vasche, comunque ti terrò informato sui valori del PH.
Quello che non capisco e che vedendo il pH si puo capire è se con una quantità maggiore di luce serva di conseguenza un fotoperiodo più breve... Il picco del pH dovrebbe quindi vedersi prima rispetto alle classiche 8,5h (di media)