Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
un gruppetto di Thorichthys meeki però non vorrei dire una porcata
Uhmmmm i ciclidi scavano un casino, mi farebbero "volare" tutte le mie piante!!... Io cercavo qualcosa di più tranquillo. Qualcuno ha qualche suggeriemento in alternativa ai Colisa che possano convivere pacificamente con i Plati??
Complimenti Sergio veramente un bellissimo post, io purtroppo non posso dedicarmi alla riproduzione perchè non ho a disposizione un'altra vasca. Stavo solo cercando un pesce un pò più "visibile" dei plati da poter inserire in vasca e che potesse convivere con questi ultimi. Ti rinnovo cmq i complimenti per il post molto preciso e veramente istruttivo per chi si volesse cimentare nell'allevamento dei Colisa.
Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..
Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..
c'entra che se in natura due animali non convivono, vuol dire che hanno delle esigenze profondamente diverse, soprattutto se il biotopo di uno, si trova dall'altra parte del globo rispetto al biotopo dell'altro..
Guidod1963, guarda che hai guardato le schede vecchie (che dovremo togliere), qui ci sono quelle nuove: http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=4
Comunque confermo che i Colisa preferiscono acque più tenere ed acide ed inoltre, come tutti gli Anabantidi, mal sopportano la convivenza con pesci vivaci perchè quando devono andare in superficie a respirare si sentono vulnerabili.
Un'alternativa potrebbero essere altri Poecilidi come Poecilia velifera o Poecilia latipinna o altri del genere Xiphophorus.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Forse la discordanza fra le schede è dovuta al fatto che questi pesci possono vivere in fiumi, canali e perfino in pozze e tratti di foresta allagata in una zona dove c'è un'alternanza tra stagione secca e monzone. Presumibilmente questo li rende adatti a situazioni variabili.
Per quello che ho potuto vedere amano moltissimo la "tranquillità". I platy e i pœcilidi in genere, secondo me, sono poco adatti a convivervi.
Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..
c'entra che se in natura due animali non convivono, vuol dire che hanno delle esigenze profondamente diverse, soprattutto se il biotopo di uno, si trova dall'altra parte del globo rispetto al biotopo dell'altro..
In qualsiasi acquario di comunità sono presenti pesci provenienti da biotopi diversi, stesso discorso vale anche per le piante. Questo però non vuol dire che necessariamente non si possano allevare pesci asiatici con pesci sud-americani se determinate condizioni vengono rispettate(chimica dell'acqua, dimensioni della vasca ecc).
In qualsiasi acquario di comunità sono presenti pesci provenienti da biotopi diversi, stesso discorso vale anche per le piante. Questo però non vuol dire che necessariamente non si possano allevare pesci asiatici con pesci sud-americani se determinate condizioni vengono rispettate(chimica dell'acqua, dimensioni della vasca ecc).
Ma sai quante sono? poocheeeee muuaaah ah ah ah ah