Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Egabriele....
Magari non c'e scritto nei minimi particolari cosa c'e' dentro....
.
Ti ringrazio per il link, che per evitare a tutti di scaricare una cosa piuttosto lenta, riporta questo:
"Agisce veicolando e legando le
sostanze in eccesso in acqua,
stabilizzando i valori di azoto."
che non e' una grande spiegazione, ma almeno ci hanno provato.
Riguardo al mercato, ricordiamo che sono i consumatori con le loro scelte a fare il mercato, e non viceversa.
Io credo che il fatto di " NON DARE LA RICETTA ", possa essere una cosa normale, .................... e' un po come la CocaCola, grosso modo sai cosa c'e' dentro, ma nessuno sa la ricetta esatta, ........................ e aggiungo, che nessuno e' riuscito ancora a copiarla, a parte la Pepsi, che e' simile ma non uguale, ........................... e cosi' potremmo dire per la Nutella etc.etc,. Eppure tutti la comprano. egabriele, sono d'accordo con te ........................ mi piacerebbe sapere cosa c'e' dentro e capire come lavora in vasca, .......................... ma forse, cercano di proteggere una ricetta, che magari altre case, ...................... senza sperimentare e senza investire soldi in ricerca, .................. copierebbero e metterebbero sul mercato, magari a meno soldi per fargli concorrenza. Se funziona, ............... alla fine non mi interessa poi tanto, di cosa ci sia dentro, ed in oltre non credo, che mettano sul mercato un prodotto che faccia danni, e alla fine sputtanarsi !!!
non credo, che mettano sul mercato un prodotto che faccia danni, e alla fine sputtanarsi !!!
Su questo credo non ci siano dubbi....... ricordo che allo zoomark era data già per immininte la sua uscita... ed è passato oltre un anno; il tempo per testarlo e verificarne i risultati c' è stato sicuramente.
Non nego che mi rimanga la curiosità su questo prodotto; sapere quello che si stà facendo ed i meccanismi su cui si và ad agire per ridurre i ciano, sarebbe molto ma molto interessante.... peccato forse salterà fuori tra un pò di tempo.....per ora mi accontento di sapere che funziona e, grazie a Stefano, che non abbia effetti sugli sps...... magari mi tornerà buono NON SI Sà MAI .....MI TOCCO -ROTFL-
allevo soprattutto sps , ( acropore , pocillopore ) e non mi sembrano sofferenti da quando uso il prodotto , anzi oserei dire che.............. Le vedo meglio !
Personalmente sono 2 mesi che lotto contro una bella pattina di ciano , essendo che i valori dell'acqua sono perfetti la vera causa di questa esplosione resta solamente i nutrienti organici ( tipo amminoacidi ) che i nostri test non riesco a misurare .. ora ho sospeso tutte le integrazioni con mediocri miglioramenti ... penso quindi che se esiste un prodotto in grado di equilibrare la flora batterica... essendo l'unica effettiva soluzione sul mercato .... lo si possa sperimentare .
Ricordo anche che i batteri hanno una vita molto breve un ciclo vitale velocissimo .. è vero che alcune sostante uccidono la flora batterica BUONA E CATTIVA ... ma è pur vero che con opportuni ceppi batterici aggiunti in vasca potremmo ricominciare da 0 con batteri a noi più cari tipo ZEOBACK o altri ... IN un momento di stress della vasca come una esplosione di ciano dove si può arrivare al punto di vedere ''morire soffocati i nostri coralli '' la scelta da fare è ... rovinare tutti i coralli tenendoli sotto sofferenza per x mesi ? o dare un colpo alla flora batterica far respirare i nostri beniamini .. e inoculare ceppi batterici freschi e nuovi ? alla fine è come fare una cura di antibiotici .. poi si prendono i fermenti lattici vivi e si ricomincia... io opto per questa alternativa .. diverso è se la vasca ha una modesta proliferazione di ciano allora.. conviene aspettare :)
sto per comprare questo prodotto...se davvero elimina la flora batterica per poi riimmetterla noi, quale dovrei mettere scusate l'ingoranza...adesso io uso le fialette della dupla...nn so come siano...cmq quale mi consigliate di comprare???
Antidopyng, le tue considerazioni sono condivisibili, ............................. mi ricordo che a volte per combattere i Ciano, bastava mettere in vasca un po di Eritromicina, o Cloranfenicolor per risolvere il problema, .............................. e subito dopo bisognava " ribombardare " la vasca con batteri, per evitare che determinati parametri sballassero!!!!!
Ricordo anche che alcuni amici, che facevano parte della categoria " dosaggio a occhio ", mandavano in tilt le vasche, in quanto abusavano degli antibiotici !!!! Bisognava metterne pochissimo e aspettare di vedere l'effetto dopo circa una settimana, ...................... ma i piu' smaniosi dell'effetto immediato, esageravano.
Bluvils, credo che tu abbia interpretato male il concetto, ............................. il prodotto non uccide la flora batterica, ma va ad equilibrare Autotrofa con Eterotrofa, con un sistema di alimentazione mirata !!!!
Bluvils, non devi fare niente, ......................... lo metti in sump e fa tutto da solo, senza bisogno di aggiungere o integrare altro !!!!
------------------------------------------------------------------------
PS. Entro circa 5 o 7 giorni al massimo, vedrai che i ciano cominciano lentamente a scomparire, ....................................... il prodotto invece puo' durare parecchie settimane, senza incidere negativamente sul resto dell'acquario !!!!
Ultima modifica di Stefano1961; 04-12-2010 alle ore 21:53.
Motivo: Unione post automatica