scusa ma... nei guppy oltre alla differenza della pinna sotto la pancia... gonopio maschile e pinna larga femminile...
ma non ci stiamo dimenticando che...

i maschi sono colorati, più piccoli, con la coda più a ventaglio... mentre le femmine sono un po' più lunghe, monocromatiche o quasi di color grigio-giallino-marroncino e pochissimo colorate.
più evidente della differenza sessuale tra maschi e femmine nei guppy non so cosa ci sia

no?
se il tuo amico ha ancora degli avannotti piccoli e giallini, è ancora presto per riconoscerli, aspetta che crescano.
comunque per tornare in tema, ho letto e sentito più volte, che i guppy che si trovano in commercio oggi sono più "deboli" perchè vengono da allevamenti intensivi... ma non è detto che se li compri poi muoiono subito o che si ammalano e ti impestano la vasca...
scusa anche il tuo amico li avrà comprati no?

e guarda adesso quanti ne ha.
comunque fatteli dare da lui, è meglio, poi al max per variare un po' i colori e o la popolazione ne compri 1 o 2 dal negoziante...
Ciao