Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per chi ha spazio(giardino,corte,ecc..) esternamente, può pensare a un bel generatorino, con 200 euri si trovano macchine usate che con 10 euro di gasolio fanno andare tutto l'acquaio per un giorno
Come soluzione è ottima ma quando sei presente in caso di black out!! Infatti io ho un generatore per le evenienze , ma per accenderlo devi essere a casa. Quando la vasca è sola ha proprio bisogno di un ups.
Come soluzione è ottima ma quando sei presente in caso di black out!! Infatti io ho un generatore per le evenienze , ma per accenderlo devi essere a casa. Quando la vasca è sola ha proprio bisogno di un ups.
mica vero, ci sono dei generatori collegati a quello che vuoi tu, appena salta la corrente si accendono automaticamente
Come soluzione è ottima ma quando sei presente in caso di black out!! Infatti io ho un generatore per le evenienze , ma per accenderlo devi essere a casa. Quando la vasca è sola ha proprio bisogno di un ups.
mica vero, ci sono dei generatori collegati a quello che vuoi tu, appena salta la corrente si accendono automaticamente
Si certo ma a quei livelli siamo ben distante dai 200 euro per un generatore, poi certo tutto è possibile...
Con un buon UPS da PC ci fai andare una pompa di movimento per 24 ore senza spendere grossi capitali. L'importante è che sia come già detto ad onda sinusoidale altrimenti potrebbe anche succedere che al momento del bisogno la pompa non parta. A mio avviso ha più senso tenere una pompa di movimento piuttosto che la risalita, scegliendone magari una che increspi bene l'acqua in superficie.