Nelle vasche grandi credo sia un valido metodo, purtroppo in 180 litri netti devo stare attento ad ogni minima variazione, è un equilibrio molto preciso (non dico precario perchè la vasca è stabile ed è in grado di gestire i propri problemi) però devo prestare molta attenzione a tutto ... un giorno che do 1 ml in più di cibo fiorisce già sulle rocce e sui vetri, poche ores enza rabbocco e già qualche lps si chiuse per lo sbalzo di salinità, cade un po di cibo per pesci sono costretto a non alimentare per almeno 2 giorni ... è come una ducati da corsa ... esgera con l'acceleratore e non ti perdona
Vorrei avere 600 litri ma ho problemi sia di spazio che di costi quindi mi accontento e faccio il possibile per farlo andare bene