Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Occhio solo che il sotto della cladophora sia, se non illuminato, almeno con un buon ricircolo di acqua ... se un giorno all'improvviso decide di marcire ... addio cherry.
In teoria la cladophora aperta andrebbe rigirata almeno una volta a settimana in modo che prenda luce sui due lati ... con le cherry sarebbe un mezzo disastro
eh ho la pazienza da ex pescatore
poi avevo pensato di fare uno strato di cannolicchi sotto la cladophora,in modo da garantire un certo ricircolo di acqua...
Ma la questione del girare la cladophora non serve solo per mantenerla rotonda??
Perchè la parte che rimane appoggiata al fondo non è mai venuta in contatto con la luce essendo la parte interna della "palla"... no??
In effetti hai ragione, va girata quando è rotonda in modo che prenda luce da tutti i lati, aperta non serve però giustamente potrebbe marcire per motivi suoi...invece di fare tutto il fondo non potresti farne circa la metà? per la parte rimanente ci sono tante belle piantine da pratino.....
Hai ragione ma stiamo parlando di se.....e se invece non succede nulla? Però io negli allestimenti sono una frana. Ho acquistato a suo tempo delle cladofore ma non ho avuto il tempo di godermele, i mieipesci ci hanno prima giocato a palla e poi - come i bambini curiosi - hanno guardato cosa c'era dentro Vedo però che viene molto usata nei plantacquari, ciao
Si terrò conto,vedo di trovare il sistema per farla doubleface
comunque volevo fare un fondo non completamente ricoperto do cladophora,ma in parte,lasciando degli spazi di ghiaino nero,e al centro una bella pietra nera con delle anubias sulla base
intanto stamattina sono andato a prendere i vetri,li ho incartati e oggi pomeriggio li ho siliconati...
ecco un po di foto..
domani sera tolgo tutta la carta,tolgo il silicone in eccedenza con una lametta e faccio la prova di tenuta.
setutto va bene dopodomani inizio con l'allestimento a secco..