Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 07-10-2010, 19:59   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio solo che il sotto della cladophora sia, se non illuminato, almeno con un buon ricircolo di acqua ... se un giorno all'improvviso decide di marcire ... addio cherry.

In teoria la cladophora aperta andrebbe rigirata almeno una volta a settimana in modo che prenda luce sui due lati ... con le cherry sarebbe un mezzo disastro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2010, 20:13   #12
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
eh ho la pazienza da ex pescatore
poi avevo pensato di fare uno strato di cannolicchi sotto la cladophora,in modo da garantire un certo ricircolo di acqua...
Ma la questione del girare la cladophora non serve solo per mantenerla rotonda??
Perchè la parte che rimane appoggiata al fondo non è mai venuta in contatto con la luce essendo la parte interna della "palla"... no??
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 23:55   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
In effetti hai ragione, va girata quando è rotonda in modo che prenda luce da tutti i lati, aperta non serve però giustamente potrebbe marcire per motivi suoi...invece di fare tutto il fondo non potresti farne circa la metà? per la parte rimanente ci sono tante belle piantine da pratino.....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 09:54   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un fiume o in un 200 litri, che marcisca la parte non illuminata, ha poca influenza ... il 20 litri diventa ingestibile (secondo me)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 10:13   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione ma stiamo parlando di se.....e se invece non succede nulla? Però io negli allestimenti sono una frana. Ho acquistato a suo tempo delle cladofore ma non ho avuto il tempo di godermele, i mieipesci ci hanno prima giocato a palla e poi - come i bambini curiosi - hanno guardato cosa c'era dentro Vedo però che viene molto usata nei plantacquari, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:18   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda, il fatto che marcisce la parte in ombra è sicuro ... poi valuta tu gli accorgimenti opportuni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 01:08   #17
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si terrò conto,vedo di trovare il sistema per farla doubleface
comunque volevo fare un fondo non completamente ricoperto do cladophora,ma in parte,lasciando degli spazi di ghiaino nero,e al centro una bella pietra nera con delle anubias sulla base
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 01:14   #18
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
eh eh..aspetto qualche foto...l'idea è bella.... ciao
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 18:28   #19
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
intanto stamattina sono andato a prendere i vetri,li ho incartati e oggi pomeriggio li ho siliconati...
ecco un po di foto..






domani sera tolgo tutta la carta,tolgo il silicone in eccedenza con una lametta e faccio la prova di tenuta.
setutto va bene dopodomani inizio con l'allestimento a secco..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 18:49   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scusa la curiosità....ma c'è un risparmio notevole veramente?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cladophora , fondo , substrato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12753 seconds with 12 queries