La prima parte è anche evitabile..la seconda no!
Ho misurato, tra il bordo della vasca e il filtro ci sono 86cm utili..
I caps, quando ho chiesto al negozio mi han detto che non hanno attacchi in plastica impermeabili (quelli che ho visto in foto negli impianti di tante vasche), dove li dovrei andare a pescare?
Per quanto riguarda i reattori se mi dici come fare posso provare..imparo moolto in fretta!
Quindi per come la metti te ho bisogno scolo di :
-cavo
-lampade
-caps
-reattori da lampadine a basso consumo
-Francesco che mi spiega come assemblare il tutto
Continuando a leggere in materia di illuminazione (ormai il mio sito preferito è
http://www.casadellelampadine.it - direi che non sto bene- ) in realtà ho pensato di usare le lampadine a risparmio energetico con attacco e27!
Costano poco, Nugua ha trovato una soluzione carina per fissarle, so già come fare l'impianto (ovvero come gli antichi, senza reattori e cose strane..)
Con 3 da 35w dovrei stare a posto..un bel giro da Leroy e ho risolto!
L'idea partorita insieme al mio fanciullo è la seguente..posto una splendida foto

, guai ai commenti sulla mia maestria nell'utilizzo di photoshop!
Se l'impianto fatto così è una cavolata ditemelo!!!
Davvero, non voglio fare cose che poi non vanno, piuttosto il povero Francesco si immolerà per la causa e mi guiderà nella costruzione di un impianto a lampade fluorescenti!!
(al termine dell'operazione io e l'uomo ti offriamo la cena, promesso!)