Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
>A questo punto, tornando al titolo dei 3D può darsi che sia stata la
>femmina ad uccidere i copella,
MAh , difficile , le copelle non son così lente e stupide da sare lì a farsi massacrare ....
>magari erano anche malati, ma uno dei
>morti era senza mezza coda
Se hai ad esempio un ancistrus in vasca non trovi nemmeno il resto !
Ci possono essere molti animali altre ai nani che se lo son spolpato .... comunque in ogni caso per me è successo quando era già morto
>Quanto ci mettono le larve ad uscire dal nido?
Due-tre giorni per la schiusa delle uova , un altri cinque perchè le larve comincino a nuotare , poi dipende molto dalla temperatura dellìacqua
> La femmina sta dentro il nido da ieri, però ora che ci penso in un paio di occasione che il maschio si è avvicinato alla tana lei ha iniziato a "vibrare".
Lo minacciava ? si parava davanti a lui inclinata ?
Allora è estremamente probabile che ci siano le uova là dentor , prova a vedere con una pila .
>Non ho le artemie, dovrei andarle a comprare (stavolta devo farmi 40 km -
Ti converrebbe vedere come si comporta la madre , se porta fuori a spasso i piccoli e se li difende bene , perderai tutti i piccoi , se ti se ne savano due-tre è già tantissimo , se è una buona madre la prossima nidiata prendi lo schiuditoio e la tirerai sù tutta .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
MAh , difficile , le copelle non son così lente e stupide da sare lì a farsi massacrare ....
Allora torno alla teoria tua e di malawi, credo, magari erano malaticcie -04
Quote:
Due-tre giorni per la schiusa delle uova , un altri cinque perchè le larve comincino a nuotare , poi dipende molto dalla temperatura dellìacqua
La temperatura è sui 27-28°, la alzo sempre un pò quando inserisco dei nuovi pesci
Lo minacciava ? si parava davanti a lui inclinata ?
Allora è estremamente probabile che ci siano le uova là dentor , prova a vedere con una pila .
Mah...non mi sembrava una parata di minaccia, prima dei caca ho allevato con successo dei p. pulcher e la parata assomigliava a quella che faceva la femmina di pulcher quando voleva invitare il maschio dentro la noce di cocco.
Però esce di rado dall'insenatura e non posso nemmeno vederci dentro con una pila perchè credo sia una tana a "U" o quantomeno curva. L'unica cosa che posso confermare la decisa cura del territorio nei confronti dei poveri cory che si prendono delle sonore "beccate"
Comunque, facendo un pò i conti, se ha deposto ieri e i piccoli usciranno dalla tana dopo una settimana, faccio ancora in tempo domani ad andare ad acquistare i naupli ed avviare il primo schiuditoio, no?
Mi è venuta in mente un'altra domanda: nel caso abbia deposto e iniziasse a portare i piccoli in giro per la vasca, devo mettere una luce notturna per evitare che la madre perda i piccoli? -28d#
>La temperatura è sui 27-28°, la alzo sempre un pò quando inserisco dei nuovi pesci
Per avere una buona percentuale di maschi e di femmine tienila sui 25°
>Mah...non mi sembrava una parata di minaccia,
Se è giallo intenso e marchiati bene i disegni neri ha comunque le uova.
>Però esce di rado dall'insenatura e non posso nemmeno vederci dentro
>con una pila perchè credo sia una tana a "U" o quantomeno curva.
Io confermo la mia teoria ....
>Comunque, facendo un pò i conti, se ha deposto ieri e i piccoli usciranno
>dalla tana dopo una settimana, faccio ancora in tempo domani ad andare
>ad acquistare i naupli ed avviare il primo schiuditoio, no?
Aspetta ancora un paio di giorni e vedi se il comportamento resta quello , potrebbe essere che è una madre snaturata e si mangia le uova , per cui ti troveresti a spendere per nulla .
Controlla che non esca prima del tempo e perda il giallo della livrea .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
>nel caso abbia deposto e iniziasse a portare i piccoli in giro per la vasca,
>devo mettere una luce notturna per evitare che la madre perda i piccoli?
No , non serve , una buona madre di Apist poco prima che si spengano le luci porta i piccoli in tana .
Mandi massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Ok, abbasserò la temperatura sui 25°. Per quanto riguarda i naupli credo che li acquisterò comunque, tanto se è come dici, se non va bene adesso magari andrà meglio la prossima volta, no?
A questo punto non mi resta che aspettare, anche se questa attesa, in questo modo è snervante, non riesco nemmeno ad avere la certezza che abbia deposto.
Incrocio le dita e ti faccio sapere
Cercherò, anche se per individuarla dovrò forse cerchiarla in modo da evidenziarla bene, visto che è molto piccola.
E dire che ci sono una noce di cocco e un'anforetta