Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-12-2005, 23:30   #11
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Le 10000k proprio perchè hanno maggiore profondità sono adatte per i pratini. Difatti si è soliti metterle nella parte anteriore dell'acquario, dove vengono inserite le piante più basse.
Non capisco perchè dici che le piante ricevono meno luce con le 10000k.
Poi come hai detto i k misurano il colore, ma diciamo che è un dato relativamente poco significativo. Molto più utile è sapere lo spettro cromatico, l'IRC e i lumen.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2005, 23:41   #12
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non capisco perchè dici che le piante ricevono meno luce con le 10000k.
Perchè il PAR (o radiazione utile per la fotosintesi) implementa molte lunghezze d'onda e le lampade che hanno un maggior PAR sia Tubi neon,T5 o HQI sono le 6500. Quello che magari mi trova daccordo sul discoso di magnum è la maggore "potenza" di penetrazione della radiazione blu rispetto a tutte le altre lunghezze d'onda. In pratica dovremmo misurare con un misuratore di quanti il PAR sul fondo della vasca e non quello emesso dalle lampade fuori dall'acqua. Prova già fatta da Reefaddict (alessandro Rovero) nella vasca di un reefer il quale ha rilevato che aveva maggiore PAR sotto luce neon T5 da 6500 rispetto alle HQI da 400W BLV da 10000K.......... ho già fatto vasche con tutte 6500 e l'effetto complessivo è molto gradevole........mi sà che con 4 T5 da 6500 debitamente distanziate e riflettori ATI sono a posto........altre idee?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2005, 23:54   #13
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
......
mi sà che con 4 T5 da 6500 debitamente distanziate e riflettori ATI sono a posto........altre idee?
Direi di no......anche perchè con le t5 si ottiene già una buona penetrazione della colonna d'acqua.....inoltre optando per questa gradazione puoi utilizzare le 865 commerciali (osram o philips) con sollievo anche per il portafoglio......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 00:01   #14
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
ehehehe trovarle le 865 T5 in commercio........faticavo a trovarle in T8.....
Puoi darmi qualche drittina al caso?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 00:02   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
magnum, Poi come hai detto i k misurano il colore, ma diciamo che è un dato relativamente poco significativo. Molto più utile è sapere lo spettro cromatico, l'IRC e i lumen .appunto sono proprio i colori che vanno a mancare alzando i k privilegiando il colore blu , che, si arriva a profondità maggiori ma con praticamente un sola lunghezza d'onda dunque molto meno intensa cosa significa irc?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 00:19   #16
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
vcredo che sia l'indice di fedeltà nella riproduzione dei colori degli oggetti da parte delle lampade....un dato che a me, sinceramente, poco importa...così come i lumen i quali non hanno una valutazione lineare dello spettro...o perlomeno non mettono in relazione spettro/fotosintesi.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 00:44   #17
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Non sono un tecnico, ma a quanto ne so i PAR maggiormente sfruttati dalle piante si aggirano intorno ai 4000 nm, quindi non è detto che un maggior numero di PAR siano utili.
Comunque se non ricordo male l'articolo di AP sull'illuminazione riporta che il valore dei PAR delle 6500k rispetto alle 4000k è inferiore (parla di lampade specifiche, ma proprio non ricordo quali).

Le T5 le puoi trovare qui
www.casadellelampadine.it

Quote:
appunto sono proprio i colori che vanno a mancare alzando i k privilegiando il colore blu , che, si arriva a profondità maggiori ma con praticamente un sola lunghezza d'onda dunque molto meno intensa cosa significa irc?
Infatti si abbinano le 10000k ad altre per garantire uno spettro più completo.
L'IRC è l'indice di resa del colore e insieme allo spettro cromatico permettono di valutare la qualità della luce, direi quindi che è abbastanza rilevante.

Altra considerazione sui lumen, è vero che non hanno una valutazione lineare dello spetrro, ma sono il dato più significativo di cui si può disporre. Personalmente non ho la possibilità di calcolare i PAR che arrivano sul fondo del mio acquario e certamente il produttore non li specifica. Quindi è l'unico dato a disposizione. Tra l'altro molto più significativo sarebbe parlare di lux.

Purtroppo non sono preparatissimo in materia quindi non spingo oltre.

Ma da quanti litri è la vasca? Se da 300l, 4 T5 da 39w non so se ti bastano per la glosso
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 00:53   #18
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
si la vasca è da 300.......digi che zòn poghi? Azz, devo comprà azioni enel a 'sto punto
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 01:03   #19
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Puoi darmi qualche drittina al caso?
Su Milano......Punto Luce Osram via Omboni, 1 - nella via di fronte (non ricordo l'indirizzo) c'è un magazzino Philips ( ).
Altro Punto Luce Osram in viale Gorizia, 7

Non ho mai acquistato t5 ma sono tutti ben forniti.......

Originariamente inviata da fappio
cosa significa irc?
Indice di Resa Cromatica....

Quote:
Resa dei colori per gli oggetti illuminati
Si è visto che il valore della temperatura di colore fornisce un'informazione incompleta, che indica soltanto che la luce emessa appare all'occhio umano approssimativamente di un certo definito "colore". Oltre alle limitazioni rilevate nel paragrafo precedente esiste tuttavia un ulteriore inconveniente. Infatti per due luci diverse avere la stessa temperatura di colore non comporta necessariamente che gli oggetti illuminati appaiano poi alla vista dello stesso colore. Anche sotto questo aspetto perciò la sola temperatura di colore fornisce un'informazione insufficiente.
Ad esempio uno stesso oggetto porpora illuminato da una lampada Philips TLD/840 o da una Philips TLD/940 apparirà all'occhio umano di colore sostanzialmente diverso perché nel campo delle lunghezze d'onda che contribuiscono alla resa visiva di tale colore lo spettro d'emissione delle due è molto diverso nonostante esse sembrino, osservandole direttamente, emettere la stessa luce, avendo la stessa temperatura di colore di 4000 K. E qui entra in gioco la "resa del colore di sorgenti luminose" per la cui valutazione il sistema più diffuso è "l'indice generale di resa del colore Ra".
tratto da: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 01:11   #20
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Oze...abito a Firenze.......... comunque ho trovato su casa delle lampadozze.qualcosa
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , glosso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18479 seconds with 12 queries