Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ti do un consiglio visto che sei alle prime armi e ascoltami se vuoi risparmiare soldi sull'impianto metti dei poecilidi senza il tuo fritto misto io ti consiglio di mettere questi : portaspada m/f,velifera m/f,guppy m/f,molly e platy di quelli che preferisci visti i tuoi valori se no con l'acqua d'osmosi metti con un gh minore a 5 acqua tenerissima metti cardinali o 2 ramirezi m/f e secondo i valori , la convivenza e la futura dimensione scegli gli altri.
Si avete ragione , farei proprio un fritto misto, spero che si stabilizzano un po i valori, ilò mio obbiettivo è avere sia dei pesci di branco e dei pesci di fondo
allora prendi un impianto co2 o/e uno di osmosi di 192 litri al giorno è fai un acquario dedicato a i cardinali o neon,corydoras e dei otociclus valori permettendo.
Aggiornamento valori acqua a distanza di giorni, un mese dall'allestimento
Nh 0mg/l
No2 > 33mg/l
No3 100mg/l
O2 8mg/l
Co2 11 mg/l
Ph 7,5
Gh 16 °
kh 13°
Credo che abbia raggiunto il picco, adesso che fare?
Cambiamenti della vasca degli ultimi dati postati giorni fa, sono un po di foglie di bacopa che stanno marcendo e cadono sul fondo, domani lo sifono.
Un ospite spontaneo che mi mangia le alghe sulle foglie di anubias e bacopa, e per ciò lo ringrazio, penso che sia un phisa o phira...