Secondo me le Betta splendens sono bellissime, e se ne trovano anche di molto belle, io ho avuto un maschio giallo intenso e uno rosa (tecnicamente era un marmorizzato rosso pieno e rosso opaco cioè rosa, colorazione rarissima) ma probabilmente il negozio dove vado si rifornisce da qualcuno che fa selezione per i concorsi e gli rifila tutti gli scarti: Betta genicamente inadatte a vincere un concorso ma anni luce avanti a quele comunemente in commercio.
Il mio bettino prendeva il cibo dalle mani e si lasciava accarezzare, in un 25 litri resta la specie che da più soddisfazioni.
In alternativa se hai la pazienza di aspettare e cercare puoi provare con le microrasbore (cerca su google immagini) che sono belline e insolite, ben diverse dalle comuni rasbore.
Io ho tenuto in 30 litri un gruppetto di 6 Poropanchax normani o Aplocheilichthys normani (foto allegata) che sono molto piccoli, sono mezzi trasparenti con gli occhi blu elettrico come i pesci neon e cardinali. Non sono molto comuni e io li ho visti solo in un negozio a Milano e non di frequente, ma magari puoi provare a odinarli. Nella mia esperienza vanno tenuti in una vasca ben erborata per far risaltare il loro tenue colorino, se la vaschetta è ben illuminata l'occhio luccica molto. Non sono dei grandi nuotatori e non lo erano neppure quando li tenevo in 100 litri, si spostano in banchi come i Neon, ma a dfferenza di questi se la vasca è libera da altri ospiti si rilassano e rompono le righe sparpagliandosi. Le foto che trovi in internet non gli rendono giustizia, ai miei l'occhietto sembrava uno svaroskino
