Bravo, hai tolto i botia

, le rocce è più forte di me ma non mi piacciono ma ti ripeto è un mio gusto personale.
Scordati sia le ophtalmo che le cyathopharinx, è vero che vivono in acque libere ma si riproducono creando crateri anche di notevoli dimensioni nella sabbia e poi vanno tenuti in gruppi di almeno 6 esemplari (2M+4F). Io ho le Cyatho in una vasca di 170x50x65 assieme ad un gruppo di cyprichromis mpulungu e mi stanno predando puntualmente tutti i piccoli (infatti a breve le trasferirò in un'altra vasca), per il momento non ti posso dire molto visto che è da qualche mese che le ho in vasca e sono ancora piccoline, dai 9 ai 12 cm, e non ci sono segni di interessi riproduttivi. Se fossi in te lascerei così la vasca, se proprio proprio al limite una coppia di Julido transcriptus.