Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Perfettamente d'accordo... Non vale la pena di spendere 500/600€ per avere un sistema che al momento del bisogno potrebbe avere problemi di avviamento. Per queste somme i generatori sono ancora dei giocattolini che non hanno il minimo di affidabilità.
Con la stessa somma hai voglia che UPS che ti prendi... Il generatore può tornare comodo in occasione di distacchi programmati da parte del gestore o quando si è in casa e l'interruzione di corrente va per le lunghe. In questo caso un generatore da nemmeno 100 € fa il suo lavoro egregiamente.
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Stavolta mi tocca darti propio ragione
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
e che caxxo , mi state toglendo l'entusiasmo -28d# , chi posta una cosa decente che ha un costo umano ????
per il generatore per me no...già spiegato
per l'UPS Tanto per non fare pubblicità quello che si nomina sempre sul forum che funziona e bene.. , altrimenti ci sono tanti progettini con ups da pc, però possono dare dei problemi ma penso che tu lo sappia già
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
Stavolta mi tocca darti propio ragione
Grazie è un grande onore per me
__________________
-----------------
Ultima modifica di Supercicci; 07-08-2010 alle ore 19:34.
Motivo: Unione post automatica