beh effettivamente si poteva pensare che ci fosse una minima quantità di nh4+ tale da essere innoqua ma al tempo stesso da favorire le alghe a scapito delle piante (ho letto bene il tuo dubbio?)....ma questo test qualche mese fa, all'atto dell'allestimento, non lo presi neanche in considerazione concentrando la spesa su no2 e no3 proprio perchè è improbabile avere quel valore in vasca.
Però a ph che oscilla tra 6,7 e 6,9 non credo possa incidere molto sull'attività dei batteri nitrificanti....o è già significativa di uno 0,2 sotto il 7 ?
Non credo sia questo il problema anche perchè una volta a settimana integro direttamente nel filtro una quantità di batteri dell'API, credo tra i migliori in circolazione.
Penso sia molto più probabile l'assenza dei fosfati e di nitrati bassi a questo punto.
Però quando torno ricontrollo tutto compresi gli NO2 anche se al 99% non ci dovrebbero essere...avrei visto ad occhio qualcosa che non andava nei pesci oltre all'odore in superficie.
E devo rifare meglio il test dei po4 andando a prendere l'acqua a ridosso del substrato...non vorrei che l'ultima volta ho sbagliato a fare il test e ne avevo invece troppi.
Un dubbio mi è venuto (visto che ci siamo svisceriamo tutto il possibile), io ho il filtro interno su un lato corto della vasca, che butta l'acqua da una pompa da 400 l/h......non è che la potenza della pompa non è idonea e c'è poco movimento dalla parte opposta della vasca con un accumulo di nutrienti in quel punto?
Mi è venuto questo dubbio perchè queste alghe sono apparse principalmente su piante disposte da metà vasca in poi verso il lato opposto all'uscita della pompa....e piano piano dopo qualche settimana le sto vedendo apparire anche in altri punti (sempre però in quantità non ancora troppo eccessive)
Appena posso posto una foto cosi da comprendere al meglio ciò che sto dicendo...
Che ne pensi? O che ne pensate?
